SUAP
I Comuni del Circondario Crete Senesi – Val d’Arbia hanno istituito lo Sportello
SUAP (Sportello Unico per le Attività
Produttive) Associato.
Il SUAP è l’ufficio a cui rivolgersi per ottenere tutte le informazioni necessarie per:
-
realizzare, ristrutturare, ampliare, cessare, riattivare, avviare l’esercizio di un’attività produttiva;
-
eseguire opere interne ai fabbricati adibiti ad uso imprenditoriale, artigianale, industriale, commerciale e servizi.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive rappresenta il nuovo strumento che consente per la prima volta agli imprenditori di avere un’unica interfaccia che coordina e gestisce tutti i rapporti con gli Enti coinvolti nelle varie fasi che concorrono all'emissione dell'autorizzazione unica.
Il suo fine principale è quello di semplificare i procedimenti per l'avviamento delle nuove attività produttive, e di permettere all'imprenditore di ottenere tutte le informazioni riguardanti le agevolazioni e le opportunità che il territorio offre. Tutto ciò attraverso l'individuazione di un unico responsabile del procedimento, garantendo la certezza dei tempi, la trasparenza del procedimento e la possibilità di ricorrere all'autocertificazione.
Il SUAP invia agli uffici comunali e agli Enti esterni, attraverso la richiesta di autorizzazione unica in sostituzione di più provvedimenti, la documentazione necessaria affinché gli stessi provvedano a rilasciare il proprio parere e/o nulla osta di competenza, che sarà poi trasmesso di nuovo allo Sportello Unico per le Attività Produttive.
Lo Sportello stesso mette a disposizione l'apposita modulistica ed assiste il richiedente nella sua compilazione.
In questo modo l'imprenditore non sarà più costretto a contattare personalmente enti ed uffici diversi, con gravose duplicazioni nelle richieste di dati e certificazioni, ma troverà presso il SUAP il suo unico interlocutore, che si occuperà di accentrare le procedure, acquisendo da tutti gli enti competenti le autorizzazioni necessarie e assicurando il rispetto dei tempi in linea con le esigenze dell’imprenditore.
Lo Sportello Associato ha sede a Monteroni d’Arbia, dove opera il responsabile, e svolge apertura al pubblico in tutti i cinque Comuni del Circondario secondo il seguente orario:
|
Asciano |
Buonconvento |
Monteroni
d’Arbia |
Rapolano Terme |
San
Giovanni d’Asso |
LUNEDI' |
dalle
09:00
alle 10:45 |
|
|
dalle
11:45
alle 13:00 |
|
MARTEDI' |
|
|
dalle
09:00
alle 13:00 |
|
|
MERCOLEDI' |
|
dalle
09:00
alle 10:45 |
|
|
dalle
11:15
alle 13:00 |
GIOVEDI' |
|
|
dalle
15:30
alle 18:00 |
|
|
Il SUAP sarà presente anche previo appuntamento telefonico
(
0577-251211 )
|