Main Content

Amministrazione Trasparente

Image Amministrazione Trasparente

Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

Questa pagina accoglie le informazioni di cui è prevista la pubblicazione, nello schema indicato dal decreto e comune a tutte le pubbliche amministrazioni.

Ricerca

13 schede trovate

Browse

Informazione Aggiornamento Dettaglio
Affidamento temporaneo gestione piscina comunale di Barga. 29-06-2020 testo
Affidamento temporaneo della gestione della piscina comunale 29-06-2020 testo
Avviso manifestazione di interesse per l'affidamento in concessione della gestione della piscina comunale 28-04-2021
 
Approvazione schema manifestazione di interesse per l'affidamento in concessione della gestione della piscina comunale 28-04-2021
 
Approvazione schema manifestazione di interesse per l'affidamento in concessione della gestione della piscina comunale 28-04-2021
 
gestione della Piscina Comunale di Barga e contestuale aggiornamento programma beni e servizi 2021-2023 29-04-2021 testo
Concessione del servizio di gestione piscina comunale - DETERMINA A CONTRARRE. 14-06-2021
 
Concessione del servizio di gestione piscina comunale - DETERMINA A CONTRARRE. 14-06-2021
 
INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "PROGETTO COMUNE" AVENTE AD OGGETTO: GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE 22-07-2021 testo
Servizio di concessione della gestione della piscina comunale in Braga Capoluogo - AGGIUDICAZIONE E RELATIVA EFFICACIA. 27-07-2021 testo

Browse




 
  1. La trasparenza e' intesa come accessibilita' totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attivita' delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
  2. La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d'ufficio, di segreto statistico e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialita', buon andamento, responsabilita', efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrita' e lealta' nel servizio alla nazione. Essa e' condizione di garanzia delle liberta' individuali e collettive, nonche' dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
  3. Le disposizioni del presente decreto, nonche' le norme di attuazione adottate ai sensi dell'articolo 48, integrano l'individuazione del livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche a fini di trasparenza, prevenzione, contrasto della corruzione e della cattiva amministrazione, a norma dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione e costituiscono altresi' esercizio della funzione di coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell'amministrazione statale, regionale e locale, di cui all'articolo 117, secondo comma, lettera r), della Costituzione.

[Art.1 D.Lgs. 33/2103]