IL CONSIGLIO COMUNALE

 

SENTITA la seguente Relazione del Sindaco:

"L'Amministrazione Comunale di Bientina animata dalla profonda convinzione politica e culturale, ha fin dal suo insediamento, promosso iniziative tendenti alla promozione di una cultura di pace, di amicizia e fratellanza fra i popoli, assumendo talvolta anche posizioni scomode, sicuramente "fuori dal coro".

Quindi, l'invito del gruppo consiliare di Rifondazione Comunista non può non essere accolto e imporci un impegno concreto nella direzione richiesta.

In questo contesto si ritiene importante però, come sottolinea lo stesso documento in discussione, il coinvolgimento della cittadinanza, del mondo delle Associazioni: coinvolgimento che deve veder impegnata, in prima fila, l'Amministrazione, ma che non può non impegnare direttamente il Comitato "Bientina per la pace".

E' attraverso il Comitato che dobbiamo sensibilizzare e possibilmente coinvolgere la cittadinanza e attivare meccanismi perché si instauri un autentico patto di amicizia.

In tal senso si ritiene opportuno proporre l'utilizzo di parte dei fondi raccolti in occasione dell'emergenza kossovara, ovviamente con il consenso di tutte le associazioni e dei cittadini interessati: in questo modo sarà possibile realizzare il "primo passo" per la concretizzazione di una autentica amicizia, fondamento della pace."

Con votazione unanime dei votanti, espressa nelle forme di legge,

 

DELIBERA

 

di accogliere la proposta avanzata dal Partito di Rifondazione Comunista che viene allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale.