Il Sindaco, prendendo in esame il punto all'O.d.G. sullo Sportello Unico per le Imprese, fa le seguenti comunicazioni:

 

"Dal 1999 è stato istituito anche nel nostro Comune lo Sportello Unico per le Imprese.

L'autorizzazione per l'attività produttiva, in genere comportava iter e procedimenti tali da allungare i tempi di attesa (specialmente nei Comuni di certe dimensioni).

Con le nuove disposizioni la struttura unica mette la ditta in condizioni di avere un interlocutore unico (Comune).

Molto dovrà essere ancora fatto, specialmente sotto il profilo dell'organizzazione, mediante il passaggio delle informazioni in via telematica tra Comune ed Enti coinvolti nel procedimento (USL, ARPAT, ecc.) e per permettere alla ditta di seguire, essa stessa, lo status della propria pratica.

Nella nostra realtà c'è da sottolineare che i tempi medi di rilascio sono di 67 giorni dalla data di presentazione della pratica (in questo periodo lo sportello unico provvede alla richiesta del nulla osta e/o pareri agli altri Enti).

Indicativa ed importante è la collaborazione intrapresa tra il nostro Comune, Cascina (capofila) ed altri Comuni dell'area pisana, scaturita con la creazione di un gruppo di lavoro teso alla definizione di nuove procedure, accelerare le richieste di pareri, informazione e aiuto alle imprese.

Questa forma di collaborazione ha avuto il riconoscimento del Dipartimento della Funzione Pubblica che ha finanziato tramite l'ANCITEL tutta l'iniziativa del gruppo stesso in materia di formazione professionale, di supporto logistico e anche di iniziative per la valorizzazione del marketing territoriale."