IL CONSIGLIO COMUNALE
SENTITO l'intervento del Sindaco che riassume la relazione dallo stesso fatta in sede di Giunta (vedi allegato D);
VISTE le disposizioni previste dall'art. 227 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, relative alla formazione del Conto del Bilancio;
VISTO il conto del Tesoriere dell'Ente relativo all'esercizio 2000 reso ai sensi e per gli effetti di cui all'art.226 comma 1 e 2 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTO il conto del bilancio, redatto in base alle risultanze conclusive dell'esercizio 2000 e della procedura di riaccertamento dei residui attivi e passivi, effettuata in conformità dell'art.228, comma 3 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, su modello approvato con D.P.R.194/96;
VISTO il Conto Economico redatto secondo uno schema a struttura scalare con le voci classificate secondo la loro natura e con la rilevazione di risultati parziali e del risultato economico finale in conformità all'art.229 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTE le risultanze dell'aggiornamento e completamento degli inventari effettuati in conformità all'art.230 comma 7 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTO il Prospetto di Conciliazione elaborato che coordina i dati finanziari del Conto del Bilancio, elementi economici del Conto Economico e valori riferiti al Conto del Patrimonio così come previsto al comma 9 dell'art. 229 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTO il Conto del Patrimonio la cui funzione è di rilevare i risultati della gestione patrimoniale, riassumendo la consistenza del patrimonio alla chiusura dell'esercizio 2000 così come previsto dall'art.230 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTE le disposizioni del comma 1 dell'art.187 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 relative alla destinazione dell'avanzo di amministrazione;
VISTO il regolamento comunale di contabilità;
VISTA la circolare 4 Giugno 1998, n. 19 F.L. del Ministero dell'Interno;
VISTA la relazione del Collegio dei Revisori redatta ai sensi dell'art. 239 comma 1 lettera D del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 che accompagna la proposta di deliberazione del Conto del Bilancio 2000, ai sensi dell'art.227, comma 5 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 ed art.239 comma 1 lettera d) (Allegato A);
VISTA l'illustrazione dei dati consuntivi, redatta dal responsabile del Settore Economico - Finanziario (Allegato B);
VISTO il prospetto generale riassuntivo del Conto del Bilancio 2000 elaborato dal Settore Economico - Finanziario, della quale vengono allegate al presente provvedimento le risultanze finali (allegato C);
VISTA la relazione illustrativa dei risultati della gestione della Giunta Comunale redatta ai sensi dell'art.231 comma 1 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 (Allegato D) e dell'art. 151 comma 6 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
CONSIDERATO che l'esercizio 2000 si è concluso con le seguenti risultanze:
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31.12.2000 £. 505.094.258
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE UTILIZZABILE:
FONDI VINCOLATI: £. 493.141.982
(di cui L. 417.141.982 Fondo perenzione e L. 76.000.000 F. svalut. crediti)
FONDI PER FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE £. ----
FONDI NON VINCOLATI £. 11.952.276
PATRIMONIO NETTO £. 18.349.688.132
VISTO il D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile del settore ragioneria ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
SENTITI gli interventi dei consiglieri, allegati;
CON n. 11 voti favorevoli, n. = contrari, n .5 astenuti (Martelloni, Billi, Pascucci, Maffei e Lupetti), su n. 16 consiglieri presenti,
DELIBERA
1) Conto del Bilancio che al 31.12.2000 chiude con le seguenti risultanze:
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE £. 505.094.258
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DISPONIBILE:
FONDI VINCOLATI: £. 493.141.982
(di cui L. 417.141.982 Fondo perenzione e L. 76.000.000 F. svalut. crediti)
FONDI PER FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE £. ----
FONDI NON VINCOLATI £. 11.952.276
2) Conto Economico che si allega al presente atto facente parte integrante e sostanziale;
3) Prospetto di conciliazione che si allega al presente atto facente parte integrante e sostanziale;
4) Conto del Patrimonio che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale e che presenta la seguente situazione:
PATRIMONIO NETTO al 31.12.2000 £ 18.349.688.132