Il Sindaco prima di trattare il punto all'O.d.G. di cui all'oggetto informa il Consiglio che sta per essere emanata l'ordinanza con cui si impone - con le modalità e nei tempi indicati nella stessa - ai cittadini residenti in Quattro Strade l'allacciamento alla rete fognaria.
Passando quindi alla trattazione del punto dell'O.d.G. di cui all'oggetto ricorda che il Consiglio Comunale - a fine anno 1999 - ebbe ad approvare un O.d.G. sulla questione del pagamento della penale per non avere raggiunto la percentuale minima di raccolta differenziata così come previsto dal Decreto Ronchi.
Sosteneva il Comune, che la penale non avrebbe potuto essere applicata non essendo costituiti gli ambiti e, in subordinare, che al pagamento avrebbe dovuto provvedere l'Ecofor, affidataria del servizio e con la quale si era importato un lavoro di raccolta differenziata investendo anche delle somme consistenti. Detto O.d.G. è stato inviato anche ai capigruppo consiliari presenti in Consiglio Regionale ed ai Comuni della Provincia sottolineando anche che avendo la Regione adottato un atto con cui si stabiliva essere debitori i singoli Comuni in assenza della costituzione di ambiti territoriali, tale atto avrebbe dovuto essere illegittimo.
La Regione ha ritenuto opportuno non tornare su quest'ultima decisione assunta preferendo essere sottoposta a giudizio ed eventualmente essere condannata anziché modificare un suo atteggiamento.
L'Amministrazione ha fatto esaminare tutta la questione da un legale di fiducia il quale condivide la posizione assunta da questo Ente e pertanto si chiede al Consiglio se su questa strada bisogna ancora muoversi o sia più conveniente lasciare decadere il tutto.
Il Consiglio Comunale, sentita l'esposizione fatta dal Sindaco, all'unanimità decide di continuare nell'azione intrapresa e mirante al non pagamento della penale della quale, forse, dovrebbe essere la Ecofor a pagare.