Il Sindaco ,con il consenso unanime dei consiglieri, inizia ad illustrare gli argomenti di cui all'oggetto, sotto il profili tecnico:
IL CONSIGLIO COMUNALE
UDITA l'illustrazione di cui in premessa;
PRESO ATTO delle disposizioni contenute nell'art.22 del Regolamento di Contabilità Comunale, sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio;
VISTA la relazione del Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici, allegata alla presente, con la quale è stato provveduto ad effettuare la ricognizione dello stato di attuazione del programma 2001;
PRESO ATTO
-che da parte dei Responsabili dei Servizi è stato effettuato un controllo degli accertamenti, degli impegni per verificare che la gestione del P.E.G.: parte ENTRATA ed USCITA si mantenga in equilibrio e venga così garantito ad oggi il pareggio del Bilancio;
-che a seguito di tale verifica alcuni Responsabili hanno, con relazione scritta che si conserva in atti, manifestato esigenze di aumentare il fabbisogno per alcuni servizi indicando anche dove si stanno realizzando maggiori o minori Entrate.
-che di conseguenza il Responsabile del Servizio Finanziario ha provveduto ad elaborare una serie di variazioni e storni nella parte Entrata ed Uscita, come da prospetti allegati, accertando nuove e maggiori Entrate che andranno a finanziare nuove e maggiori Uscite, riducendo lo stanziamento di risorse dimostratesi in esubero ed aumentando quelle accertate in più istituendo anche nuovi Capitoli a seguito di esigenze di far fronte ad accertamenti ed impegni che non erano stati previsti nel Bilancio;
RILEVATO
-che per poter salvaguardare gli equilibri di Bilancio in funzione delle esigenze sopra descritte, occorre ricorrere all'utilizzo di quota parte del Fondo svalutazione crediti accantonato nel B.d.P.2001 pari a £.76.000.000.=,dopo che il Responsabile del Servizio Tributi ha verificato che le quote previste in Entrata relative all'introito di tributi comunali (RR:AA. E Competenza)saranno realizzate e che quindi eventualmente è sufficiente soltanto la previsione di competenza 2001 pari a L. 30.000.000;
-che a fronte di tali esigenze si è provveduto anche con la riduzione dello stanziamento in Uscita del TITOLO I "Fondo di Riserva Ordinario";
- che la situazione della gestione finanziaria risulta tale da far ritenere che l'esercizio si concluda con un risultato di equilibrio tra entrate e spese o con un possibile Avanzo di Amministrazione per cui viene espresso l'indirizzo di provvedere nella fase conclusiva della gestione ad attivare ogni azione utile per aumentare il gettito delle ENTRATE e per il contenimento degli impegni di SPESA, tenuto conto della duplice esigenza di completare i programmi previsti in Bilancio e di non determinare squilibri di carattere finanziario;
Visto il D.Lg.vo 18 Agosto 2000 N. 267;
Visto il Regolamento di Contabilità;
Visti i pareri di regolarità tecnico-contabile espressi dal Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi degli Articoli 49 e 153 5^ comma del D.Lg.vo 18 Agosto 2000 N.267;
Con n.9 voti favorevoli, n. = contrari, n. 2 astenuti (Lupetti, Martelloni) su n. 11 consiglieri presenti
D E L I B E R A
E N T R A T A
Risorsa 22120 CAP.120/02 Oggetto:"Assegnazione prov.le per borse
Di studio a sostegno spesa della
Famiglia £. 8.135.674.=
U S C I T A
Intervento 1142 CAP.355 Oggetto:"Abbon.to annuale banca dati per la
Gestione dei tributi locali" £.1.100.000.=
" 1453 CAP.702 " "Assegn.Borse di Studio alunni
Sc.Elem.e Medie (contrib.prov.) " 8.135.674.=