Il Sindaco fa le seguenti comunicazioni.

Con riferimento alle vicende inerenti la trasmissione di "Striscia la Notizia" fa presente che l'Amministrazione Comunale di Pisa ha inviato al Presidente della GEOFOR S.p.A. una lettera per avere una relazione dettagliata sui fatti messi in evidenza dal servizio, sulla loro effettiva consistenza, sui processi che vengono attuati dall'Azienda per la raccolta differenziata dei rifiuti e che contestualmente il Comune di Bientina si è attivato in tal senso al fine di adottare le misure più necessarie ed opportune.

Il Sindaco fa le seguenti comunicazioni in merito alla questione del Piano strutturale:

Il Sindaco afferma che è stato trasmesso alla Regione Toscana, alla Provincia di Pisa e al Genio Civile il progetto di variante al Piano avanzate dal Consiglio Comunale nella seduta precedente.

Inoltre è stata convocata la conferenza di pianificazione (ex art.36) per il 3 febbraio p.v.: atto preliminare per procedere alla conclusione dell'accordo.

Si deve valutare l'opportunità di attendere o meno la definizione del procedimento per poter procedere alla variante al Regolamento Urbanistico.

Il Sindaco comunica che sarà dato incarico al Responsabile del Servizio, Arch. Buti, per ciò che riguarda le varianti al Regolamento Urbanistico; in merito a cui produrrà relazione alla Commissione del Governo del Territorio.

Il Sindaco comunica la risposta in merito alla interrogazione presentata dal dal Capogruppo del Gruppo Consiliare "Bientina delle Libertà", che viene allegata alla presente.

 

Il Sindaco illustra la problematica della subsidenza e relaziona sul punto: studio di fattibilità che attualmente è alla seconda fase.

 

Sulla problematica inerente la sicurezza degli edifici scolastici, il Sindaco afferma che l'Amministrazione ha incaricato il Responsabile del Servizio LL.PP. a porre in essere le verifiche sulla stabilità degli edifici con la facoltà di avvalersi di collaboratori esterni. Si procederà a mettere a norma gli impianti degli edifici scolastici prima della scadenza, scadenza prevista dalla legge entro la fine dell'anno 2004.

Il Sindaco fa le seguenti comunicazioni in merito alla gestione del Centro di seconda accoglienza:

Il Sindaco afferma che l'Amministrazione ha definito il percorso di attivazione e gestione del Centro di accoglienza realizzato nel passato. Infatti con deliberazione di G.M. n. 75/2002 e nel rispetto del Regolamento a suo tempo approvato, oltre che in coerenza con gli indirizzi posti a fondamento della proposta/progetto sulla quale si è ottenuto il contributo regionale, è stato affidato per nr. 3 appartamenti su 6 e un ulteriore, se necessario, alla Associazione no-profit "Cittadini del Mondo" che è la sintesi di un lungo percorso di persone che hanno collaborato con l'Amministrazione per la gestione delle problematiche inerenti gli extracomunitari residenti in Via Gerini e altre situazioni simili.

Interviene il consigliere Banti che chiede in merito alla verifica della stabilità degli edifici scolastici a seguito dell'evento catastrofico verificatosi a S.Giuliano quale sia l'intenzione dell'Amministrazione e la strada che la stessa intende percorrere, in quanto si era riservato di proporre una interrogazione.

Il Sindaco fa presente che l'Amministrazione ha intenzione di andare al di là di una semplice certificazione formale da effettuare alle autorità competenti, ma di effettuare una verifica sostanziale sulla sicurezza dei luoghi e di procedere all'adeguamento dell'impiantistica degli edifici scolastici e che i tempi per tale verifica saranno quelli tecnici.

Il consigliere Banti riferisce in merito alle problematiche della sede della "guardia medica" e della diffusione di un certo malessere tra coloro che svolgono tale servizio che gli hanno fatto presente di non avere intenzione di andare presso i centri di volontariato che hanno locali non idonei per tale servizio e come altrimenti richiederanno di spostare la guardia medica al di fuori del territorio del Comune di Bientina.

Il Sindaco fa presente che l'Amministrazione si sta attivando per trovare la collocazione di una sede in un locale che abbia le condizioni previste.

Il consigliere Turini in merito alla risposta fornita dal Sindaco alla propria interrogazione tende a precisare che il suo ruolo non è altro che quello di fare opposizione e non di fare "una cosa meschina", come dice che il Sindaco abbia deto nella seduta consiliare precedente.

Il Sindaco precisa che se ha detto "cosa meschina" non era certo riferito alla lettera di interrogazione del Turini e si scusa per tale fraintendimento.