Rientra il consigliere Banti.

Il consigliere Billi legge la mozione di cui all'ordine del giorno che viene allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale.

Il consigliere Maffei ritiene che la questione di cui all'ordine del giorno sia un'occasione buona per affrontare il problema sotto due aspetti: uno per quanto riguarda le associazioni e uno per i partiti politici. Ritiene che per quanto riguarda le associazioni questa Amministrazione debba individuare alcuni luoghi che possano consentire alle associazioni di esporre le proprie comunicazioni ai cittadini. Per quanto riguarda le forze politiche ritiene che per quanto riguarda le comunicazioni ogni forza politica debba gestirle secondo il proprio stile e con propri strumenti.

Ritiene che l'ordine del giorno possa essere accolto per le associazioni e che quindi l'Amministrazione debba individuare una zona precisa del paese per le informazioni riguardanti la vita sociale e ogni comunicazione utile per i cittadini, mentre per quanto riguarda le forze politiche non condivide che venga accolto.

Il consigliere Guidi ritiene che sia necessaria l'installazione di bacheche per le informazioni delle associazioni.

Il consigliere Billi fa l'esempio del Comune di Cascina che ha individuato un luogo per dove ubicare le bacheche e ritiene importante individuare un luogo per dare le informazioni necessarie ai cittadini, sia che esse pervengano dalle associazioni sia che pervengano dai partiti politici e che le bacheche siano installate a cura e a spese del Comune.

Il consigliere Cristianini concorda con quanto sostenuto dal consigliere Maffei e fa presente come ci siano già dei punti localizzati di informazione ai cittadini, come nelle contrade ed è contrario a che l'Amministrazione provveda ad installare bacheche per consentire l'informazione ai partiti politici, che devono provvedere direttamente. E' fortemente contrario all'installazione di bacheche nella Piazza Vittorio Emanuele II.

Il consigliere Banti chiede che cosa debba intendersi per associazione.

Il Sindaco ne dà esatta definizione facendo rientrare nella nozione anche i comitati e fa presente come l'Amministrazione si sia attivata per garantire l'informazione attraverso l'ufficio URP per avere preventivi per le bacheche luminose ed essendo il costo di ciascuna elevato di circa 10 - 12 mila euro occorre trovare uno sponsor.

Il consigliere Banti chiede se sia possibile qualora questo Consiglio non approvi questa mozione, individuare spazi unici per le Associazioni.

La consigliere Nieri chiede il perché sulla Piazza non possano essere apposte le bacheche.

Il Sindaco richiama una prassi amministrativa che dispone in tal senso.

VISTO il vigente Regolamento sul funzionamento del consiglio comunale che all'art. 30 disciplina la materia della mozione;

VISTO il T.U.E.L. n. 267/00;

VISTO lo Statuto Comunale;

il Sindaco pone a votazione la mozione presentata dal Gruppo consiliare "Bientina delle Libertà"

Con voti n. 4 favorevoli (Banti, Nieri, Billi, Turini)

Con n. 12 voti contrari con la dichiarazione di voto del Sindaco con cui si impegna ad individuare uno spazio per le Associazioni ( Braccini, Bachini, Cai, Cristianini, Gozzi, Guidi, Lenzi Evelyn, Lenzi, Paoli, Vasta, Volpi, Maffei)

Con n. = astenuti, su n. 16 consiglieri presenti

DELIBERA