IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la proposta di piano urbanistico attuativo, presentato a firma dell'arch. Cesare Dami, il 03.12.2001 prot. 15279, dal sig. Giogio Bini, residente in Monsummano (PT) Via leopardi 41, in qualità di proprietario delle aree poste in località Vaiano, nella zona definita dall'art. 32 del R.U. "Ambito di Valorizzazione Turistico-Ambientale" della superficie di circa 146 ha.;
- Preso atto che la proposta prevede la realizzazione di nuovi volumi per mc. 6.390 per la costruzione di un albergo, un ristorante, alcune residenze, un edificio religioso ed altri edifici di servizio oltre alla ristrutturazione dei fabbricati colonici presenti sulla proprietà il tutto per la creazione di un complesso organico con finalità turistico-ricettiva;
- Visto che il R.U. indica in mc. 3500 il limite massimo degli ampliamenti volumetrici, da effettuare privilegiando gli esistenti fabbricati;
- Ritenuto opportuno l'intervento al fine del raggiungimento degli obiettivi di valorizzazione turistico - ambientale dell'area oggetto dell'intervento - così come previsti dal R.U. e dal P.S.;
- Rilevato che il Piano Strutturale(art. 17) prevede per l'ambito oggetto del presente intervento "progetti convenienti con l'Amministrazione che riuniscano insieme interventi di tipo oneroso e redditizzi per consentire "la conservazione e la valorizzazione ambientale anche attraverso operazioni che abbiano un fondamento economico" come meglio specificato nella Relazione e nel Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale;
- Considerato quindi che, al fine del raggiungimento degli obbiettivi di carattere pubblico indicati nel citato art. 32 del R.U. è necessario modificare le previsioni circa la volumetria realizzabile nonché la tipologia d'intervento previsti nel citato art. ;
- Valutato che la proposta del sig. Bini è comunque di sicuro interesse per la collettività in quanto è la premessa per la manutenzione, tutela e conservazione dell'ambiente naturale e per l'uso pubblico della zona di Vaiano oltre a costituire un sicuro indotto economico nel settore terziario;
- Visto il progetto presentato a firma dell'arch. Cesare Dami;
- Vista la bozza di convenzione allegata alla proposta;
- Visti i pareri della Commissione Governo del Territorio ed in particolare quello della seduta del 16.1.2002, le cui prescrizioni, che qui si intendono integralmente riportate anche se non trascritte e che si allegano alla presente quale parte integrante e sostanziale;
- Visto l'attestato di deposito della pratica al Genio Civile;
- Vista la L.R.T. n° 5/1995 e successive modifiche ed integrazioni;
- Visto il proprio atto n°3 adottato in data odierna con il quale la proprietà Gori-Salani viene individuata fra quelle soggette a piano di recupero ai sensi dell'art. 27 della L. 457/1978;
- Visto il parere favorevole espresso dal responsabile dell'ufficio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.lgs. n° 267 del 2000;
A voti 15 favorevoli, voti = astenuti, voti = contrari su n°15 consiglieri presenti e votanti;
DELIBERA
- Di adottare, ai sensi dell'art. 30 della L.R.T. n° 5/95, la proposta di Piano di Recupero in località "Vaiano" proposta dal proprietario sig. Giogio Bini, con le prescrizioni , che devono essere dettagliate e descritte nella convenzione e che sono indicate nel verbale della commissione del governo del territorio del 16.1.2002, allegato alla presente, costituito dai seguenti elaborati, che sono in originale debitamente vistati dal segretario comunale e depositati in segreteria:
-n° 6 tavole di grafici;
-schema di convenzione;
-relazione geologica;
-relazione illustrativa;
- Di adottare l'unito schema di convenzione dando mandato al responsabile dell'Ufficio Urbanistica di provvedere alla stipula in base alle indicazioni della Commissione Governo del Territorio e sulle previsioni programmatiche dell'art. 32 del R.U.;
- Di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs 267/00, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.