IL CONSIGLIO COMUNALE

 

SENTITA la relazione del Sindaco che si allega, allegato A), al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

PREMESSO:

VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n.3 del 23.02.2002 con la quale sono stati predisposti gli schemi del bilancio di previsione dell'esercizio 2002, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale;

VISTO il decreto Ministero dell'Interno in data 20.12.2001, con il quale è stato differito al 28.02.2002 il termine per l'approvazione del bilancio

CONSIDERATO:

ATTESO che:

VISTA la relazione contabile predisposta dal responsabile del settore economico-finanziario con la quale viene motivata l'elaborazione contenuta nel presente bilancio;

DATO ATTO che ai sensi dell'art.208 del D.P.R.225/92 i proventi delle sanzioni pecuniarie per violazione al Codice della Strada sono state destinate alle finalità indicate ai commi 2 e 4 del medesimo articolo;

DATO ATTO che le previsioni relative al compenso del Collegio dei Revisori dei Conti tengono conto di quanto disposto dall'art.107 comma 4 del D.Lgs.77/95;

DATO ATTO che sono stati richiesti alle seguenti aziende: C.P.T. - Compagnia Pisana Trasporti;

A.CO.GES;

A.S.C. - Azienda Speciale Cerbaie;

i rendiconti anno 2000 già depositati presso Codesto CO.RE.CO;

UDITI gli interventi allegati;

VISTO l'art. 3 della legge 241/90 e gli artt. 24 -25- 26-27 della legge finanziaria per il 2002;

VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dal responsabile del settore ragioneria, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000 e art. 153 del D.Lgs. 267/2000, nonché il parere dei Revisori dei Conti espresso nella relazione;

VISTI l'art. 42, II comma del T.U.E.L., il DPR n. 194/96 e n. 326/98;

UDITI gli interventi, che si allegano

CON n. 10 voti favorevoli, n.3 contrari (Martelloni, Billi, Pascucci,), n. = 1 astenuto(Lupetti), su n. 14 consiglieri presenti,

DELIBERA

 

  1. di approvare il Bilancio di Previsione dell'esercizio finanziario 2002 nelle risultanze finali come da prospetto allegato e i relativi allegati;
  2. di dare atto, relativamente alla competenza che:

  1. di dare atto che le previsioni relative ai pagamenti non superano quelle relative agli incassi sommati alla presunta giacenza iniziale di cassa, ai sensi del D.Lgs.77/95;
  2. di dare atto che il bilancio di competenza è stato chiuso in pareggio mediante l'iscrizione dei trasferimenti statali sulla base delle vigenti normative;
  3. di dare atto che assumono rilevanza agli effetti dell'I.V.A. i capitoli di bilancio riportanti singolarmente l'annotazione prescritta dal Ministero delle Finanze con circolare n.26 in data 13.06.1980, nell'intesa che, a cura dell'ufficio, la stessa annotazione sarà apposta nel libro mastro in corrispondenza di ciascun capitolo e articolo sia in entrata che di spesa;
  4. di dare atto che sulla base di quanto indicato nell'art.24 della Finanziaria 2002 n. 448 del 21.12.01 saranno rispettati gli adempimenti previsti, con particolare riguardo al contenimento dell'incremento non superiore al 6% degli impegni e pagamenti con riferimento a quelli effettuati nell'anno 2000;
  5. di dare atto che sarà provveduto, come previsto nella legge 21.12.2001 n.448, all'iscrizione delle quote di ammortamento mobili ed immobili nei prossimi esercizi avvalendosi della facoltà prevista dalla norma;
  6. di dare atto, vista la certificazione dei parametri obiettivi per il triennio 2001 - 2003 che si allega, di non trovarsi in condizione di Ente strutturalmente deficitario;
  7. di dare atto che saranno corrisposte le indennità agli amministratori e ai consiglieri comunali così come previsto dalle norme di legge;
  8. di dare atto che copia del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2000 unitamente alla delibera di C.C. n.40 del 28.05.2001 trovasi depositata al CO.RE.CO;
  9. di dare atto che nell'esercizio 2001 non è stata necessaria l'adozione di atti di riequilibrio, così come previsto dall'art.1 bis del D.L.318/86 convertito nella legge 488/86;
  10. di allegare la relazione dei Revisori dei Conti;
  11. di dare atto che sulla proposta di deliberazione sono stati espressi i pareri di cui agli artt. 49 e 153 del D.Lgs. 267/2000, allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale.