Prende la parola il Sindaco ricordando il valore della giornata del 25 Aprile.

Dopo la relazione del Sindaco viene data lettura dei tre lavori eseguiti dai ragazzi delle scuole medie sulla tragedia dell'olocausto, che vengono allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale.

Inizia ad illustrare il proprio lavoro lo studente Michele Cardinale: "Olocausto: una tragedia da dimenticare".

Dopo interviene dando lettura del proprio tema la studentessa Sara Daini: "Chi era Hurbinek"

La studentessa Ciacchini Rachele dà lettura del proprio lavoro: "L'Olocausto: una tragedia da non dimenticare".

A conclusione prende la parola il Preside che fa una riflessione sui valori positivi del 25 Aprile.