IL SINDACO
CONSTATATO il numero legale degli intervenuti, ai fini della legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta e passa all'ordine del giorno.
In primo luogo dà atto che dal verbale della proclamazione dei risultati elettorali risultano eletti i Sigg.ri :
BACHINI AGOSTINO LISTA N. 4
CAI PAOLO LISTA N. 4
CRISTIANINI RICCARDO LISTA N. 4
FROSINI BARBARA LISTA N. 4
GOZZI MARIA GABRIELLA LISTA N. 4
GUIDI CORRADO LISTA N. 4
LENZI EVELYN LISTA N. 4
LENZI VALENTINO LISTA N. 4
PAOLI CLAUDIO LISTA N. 4
VASTA STEFANO LISTA N. 4
VOLPI SERGIO LISTA N. 4
NIERI BEATRICE LISTA N. 3
BILLI STEFANO LISTA N. 3
TURINI FABIO LISTA N. 3
BANTI STEFANO LISTA N. 1
MAFFEI RENZO LISTA N. 2
nonché il SINDACO BRACCINI MARCO, della lista n. 4.
Il Sindaco dopo aver chiamato ad esercitare l'ufficio di scrutatore: Nieri Beatrice, Maffei Renzo e Bachini Agostino, avverte che, per il disposto dell'art. 41 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267, il Consiglio Comunale, nella seduta immediatamente successiva alle elezioni e prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, deve esaminare la condizione di ogni singolo eletto a norma del Capo II, Titolo III del citato Decreto Legislativo e se del caso dichiarare la ineleggibilità e d incompatibilità di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura di cui all'art. 69.
Il Sindaco richiama le cause di ineleggibilità e di incompatibilità indicate dalle leggi citate e quindi invita il Consiglio Comunale a dichiarare la conoscenza di eventuali cause ostative nei confronti di alcuno degli eletti.
Il Sindaco dà atto che, alla segreteria del Comune, non risulta prodotto alcun reclamo o segnalazione di elettore.
Rilevato che non sono state sollevate eccezioni di ineleggibilità o di incompatibilità, il Sindaco indice la votazione per la convalida di tutti gli eletti.
La votazione a scrutinio palese, trattandosi di accertamento costitutivo non implicante alcuna valutazione discrezionale, dà i seguenti risultati :
Con n. 17 voti favorevoli, n.= astenuti, n.= contrari, su n. 17 consiglieri presenti e votanti
Preso atto della votazione, il Sindaco dichiara che il Consiglio Comunale,
D E L I B E R A
di convalidare, siccome convalida, la elezione del Consiglio Comunale, in ciascuno dei suoi membri eletti a seguito della consultazione del 26.05.2002.
Il Sindaco procede quindi a prestare giuramento pronunciando la seguente formula :
"
Io, Marco Braccini, Sindaco del Comune di Bientina, giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato, di adempiere ai doveri del mio ufficio nell'interesse dell'Amministrazione per il pubblico bene"