IL CONSIGLIO COMUNALE
Esce il consigliere Banti
PREMESSO:
- che con delibera di C.C. ° 74 del 30/06/1998 e successivo atto di G.M. n° 66 del 24/07/1998, venivano affidati alla ECOFOR S.p.A. di Pontedera, i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti nel territorio comunale, nonché i servizi di raccolta differenziata di carta, vetro, alluminio e plastica ;
- che detto servizio veniva successivamente modificato con delibera di C.C. n° 61 del 27/09/1999, per l'introduzione del servizio di raccolta della frazione umida (organico) e con delibera di G.M. n° 70 del 02/07/2001 per il potenziamento del servizio di raccolta dei materiali ingombranti;
- che la società nel dicembre 2001, ha subito una trasformazione allargando la base societaria e variando la ragione sociale in GEOFOR S.p.A.
- che il contratto relativo ai servizi di cui sopra è in scadenza 31/07/2002;
DATO ATTO che occorrerebbe provvedere ad individuare idonea azienda a cui affidare il servizio di che trattasi;
VISTI:
- il D.Lgs. 05/02/1997, n° 22, "Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CEE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio", ed il particolare l'art. 23 - comma 1, con il quale viene definita la gestione dei fiuti urbani in ambiti territoriali ottimali;
- la L.R.18/05/1998, n° 25, "Norme per la gestione dei rifiuti e la Bonifica dei siti inquinati" ed in particolare:
- l'art. 23 - comma 1 con il quale si stabilisce che, per garantire che il servizio risponda a criteri di economicità, efficienza ed efficacia, la gestione dei rifiuti è affidata ai comuni che la esercitano attraverso la Comunità di Ambito;
- l'art. 24 con il quale vengono definiti gli ambiti territoriali ottimali e, tra questi l'ATO n° 3 costituito dai comuni della Provincia di Pisa;
RICHIAMATA la propria deliberazione n° 34 del 17/05/2002, col la quale il comune di Bientina ha dato la propria adesione all'aggregazione denominata COMUNITÀ DI AMBITO PISANO, costituita ai sensi dell'ex art. 24 della Legge 142/90, approvandone lo Statuto e la Carta dei Servizi;
CONSIDERATO che COMUNITÀ DI AMBITO PISANO sta redigendo il Piano Industriale previsto dall'art. 27 della citata L.R. 25/98, per poi procedere all'affidamento dei servizi al "gestore unico",
VISTA la relazione del Responsabile del Servizio con la quale si ritiene opportuno che, in attesa di quanto sopra, il rapporto attualmente in essere con la GEOFOR S.p.A. possa essere prorogato riconfermando il Piano Tecnico Finanziario attualmente operante al fine di non pregiudicare lo standard qualitativo raggiunto fino ad oggi;
RITENUTO opportuno procedere nella proroga del rapporto fino alla definizione delle procedure previste per la gestione unitaria dei servizi di cui trattasi;
VISTO all'art. 6 della Legge 24/12/1993, n° 537;
TUTTO quanto sopra premesso, visto e considerato;
ACQUISITI il parere di regolarità tecnica espressi dal Responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
con n° 14 voti favorevoli, n°= voti contrari e n°= astenuti, su n° 14 consiglieri presenti,
DELIBERA
per i motivi descritti in premessa e che qui si intendono riportati integralmente,
- di prorogare la convenzione per i servizi di igiene urbana sul territorio stipulata in data 24/07/1998 - n° 51/98 di Repertorio, con la Soc. ECOFOR S.p.A., con sede a Gello di Pontedera in Via dello Scolmatore, successivamente modificato ed integrato con delibera di C.C. n° 61 del 27/09/1999, per l'introduzione del servizio di raccolta della frazione umida (organico) e con delibera di G.M. n° 70 del 02/07/2001 per il potenziamento del servizio di raccolta dei materiali ingombranti, così come proposto nella relazione del Responsabile del Servizio allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale;
- di dare atto che la proroga si intende estesa fintanto che la COMUNITÀ DI AMBITO PISANO non individui il "gestore unico" dei servizi di gestione dei rifiuti e comunque non oltre il 31.12.2002;
- di dare atto che i suddetti servizi sono e saranno svolti dalla Soc. GEOFOR S.p.A., con sede a Gello di Pontedera in Via dello Scolmatore, a seguito della trasformazione societaria citata in premessa;
- di provvedere periodicamente ad effettuare riscontri e con verifica alla fine del mese di Settembre per verificarne lo stato di attuazione e al fine di valutare, qualora i tempi si allungassero in misura considerevole, l'opportunità di procedere con altre forme di gestione del servizio;
- di dare atto che sulla presente deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;