Vengono nominati scrutatori della seduta i consiglieri Lenzi Valentino, Banti Stefano, Billi Stefano

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Il Sindaco procede alla lettura dell'oggetto dei verbali dalla D.C. n. 78 al numero D.C. n. 87 della seduta del 30.09.2002 da sottoporre ad approvazione.

VISTI i verbali della seduta consiliare tenutasi il giorno 30.09.2002;

SENTITI gli interventi dei consiglieri allegati alla presente;

VISTO il parere di regolarità tecnica reso dal responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

CON n. 16 voti favorevoli, n. = contrari, n. = astenuti, su n.16 consiglieri presenti ,

 

 

DELIBERA

 

 

di approvare, siccome approva, i verbali della seduta consiliare del 30.09.2002, con la integrazione da effettuare al verbale della deliberazione D.C. n. 81 per quanto attiene all'intervento del Consigliere Turini, per come di seguito riportato:

Il Consigliere Turini solleva obiezioni sul verbale della deliberazione D.C. n. 81 in merito al proprio intervento sulla istituzione di un apposita struttura deputata al controllo di gestione per come richiesto dai revisori dei conti e come non sia stato trascritto che il Sindaco disse che era compito dei revisori dei conti, che sono pagati per questo e vuole evidenziare come non venga verbalizzato integralmente quello che è stato detto e che anche il consigliere Maffei disse che bisognava prendere atto di quanto sostenuto dal collegio dei revisori dei Conti che consigliano all'Ente di prevedere un organo per il controllo di gestione e che quindi stando a quanto scritto dagli non era previsto .

  1. di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs.267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.

 

 

 

 

INTERVENTI DEI CONSIGLIERI

 

Interviene la consigliere Nieri che afferma che nei verbali delle deliberazioni sottoposte ad approvazione non ha trovato l'intervento fatto in quella seduta e relativo al fatto della richiesta di copie delle proposte e degli atti e come il Sindaco abbia risposto che la stessa crea in tale modo un rallentamento della macchina amministrativa.

Il Sindaco afferma che i consiglieri hanno diritto a prendere visione delle cartelline da sottoporre all'esame del consiglio e non copia e che il rilascio di copie degli atti deve essere conseguente ad una richiesta non generica di tutti gli atti ma è dovuto per atti specifici connessi ad un procedimento e chiede che sia fissata una riunione dei capigruppo per stabilire delle regole e come l'introduzione del registratore debba essere decisa dal Consiglio e previsto nel regolamento e come faccia pubblica fede il verbale del Segretario verbalizzante.

La Nieri tende a precisare che la stessa in quell'intervento omesso chiedeva la possibilità di visionare le cartelline e i documenti prima della seduta consiliare e se fosse possibile chiederne copia.

Il Sindaco legge l'art. 24 del Regolamento e chiede che siano decisi in conferenza con i capigruppo i meccanismi per il rilascio di copie delle deliberazioni.

Il Consigliere Turini solleva obiezioni sul verbale della deliberazione D.C. n. 81 in merito al proprio intervento sulla istituzione di un apposita struttura deputata al controllo di gestione per come richiesto dai revisori dei conti e come non sia stato trascritto che il Sindaco disse che era compito dei revisori dei conti, che sono pagati per questo e vuole evidenziare come non venga verbalizzato integralmente quello che è stato detto.

Il Consigliere Bachini ritiene che gli interventi non siano pertinenti all'oggetto posto alla discussione e quindi ininfluenti e come il compito del Segretario sia quello non di trascrivere per intero ma di fare una sintesi e precisa che l'intervento, stando alla norma, dovrebbe essere limitato nella durata.

Si prende atto che la consigliere Nieri non ricorda a quale punto dell'ordine del giorno della seduta precedente si riferisse il suo intervento e che il suo intervento consisteva nel richiedere di prendere visione delle cartelline da esaminare nella seduta e di avere le relative copie dei documenti, come del resto avviene negli altri comuni.

Il consigliere Banti domanda se sia veramente disdicevole, illegale usare un registratore, non tanto per sostituire il verbale ma per risolvere le situazioni come questa che di volta in volta si presentano.

Il Sindaco propone di sottoporre di prevedere l'utilizzo del registrastore alla commissione per la riforma degli atti normativi.