Rientra il consigliere Banti

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco illustra il punto posto all'ordine del giorno;

Visto il Piano di Interventi per la SRT 439, elaborato dall'Amministrazione Provinciale, che prevede la realizzazione di un nuovo tracciato della strada, alternativo all'attuale attraversamento dell'abitato di Bientina, con i noti problemi di traffico;

Vista la propria deliberazione n° 68 del 30.07.2002 ad oggetto "SRT. Variante al Centro Abitato di Bientina. Indirizzi" con la quale veniva unanimemente indicato l'indirizzo in merito alla soluzione da adottare;

Considerato che la soluzione proposta dall'Amministrazione Provinciale rispetta l'indirizzo sopra richiamato;

Vista la planimetria generale del nuovo tracciato elaborata dai Tecnici della Provincia ed allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, nella quale sono state accolte ulteriori osservazioni del Comune al tracciato nella zona delle Botronaie;

Visto il protocollo d'intesa per l'attuazione del programma pluriennale di investimenti sulla viabilità regionale 2002/2003, che assegna ad ogni comune interessato dal passaggio della nuova arteria, il compito di adeguare il proprio strumento urbanistico;

Richiamato il Piano di Indirizzo Territoriale della Regione, P.I.T.;

Richiamato il Piano Territoriale di Coordinamento P.T.C. della Provincia di Pisa;

Rilevato che con la firma del suddetto protocollo d'intesa l'intervento costituisce variante al solo Regolamento Urbanistico;

Visto che il progetto della suddetta strada prevede la realizzazione, a nord dell'abitato di Bientina, di due rotatorie a tre bracci nei quali è ottimale convogliare la mobilità dell'industrie esistenti e di quelle che in futuro si andranno ad insediare nella zona, eliminando, in prospettiva, gli attuali pericolosi innesti sulla S.P.n° 3;

Visto il vigente strumento urbanistico del Comune di Bientina;

Visto lo studio di fattibilità geologica dell'intervento depositato al Genio Civile, ai sensi della L.R. n.5/1995 e successive modificazioni ed integrazioni (allegato 1);

Vista la scheda di deposito presso l'Ufficio del Genio Civile, in cui sono indicate le tipologie delle indagini soggette a controllo obbligatorio (allegato 2);

Vista la certificazione dell'Arch. Buti con cui egli dichiara che la proposta di piano attuativo non altera le previsioni del piano strutturale (allegato 3);

Visto l'art. 25 della L.R.T. n° 5/1995 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il parere del responsabile del servizio interessato reso ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n° 267;

SENTITI gli interventi allegati alla presente, quale parte integrante e sostanziale;

Il Sindaco pone a votazione l'approvazione della proposta con due integrazioni:

  1. che la Amministrazione Provinciale metta in sicurezza con appositi e idonei interventi anche l'intersezione tra la costruenda strada e la esistente circonvallazione Umberto Nobile;
  2. che la Amministrazione Provinciale definisca, con riferimento all'intersezione con la Sarzanese Valdera l'accesso della viabilità denominata "via Paesiello";

A voti n°13 favorevoli, n°= astenuti, n°3 contrari (Billi, Nieri, Turini) su n°16 consiglieri presenti e votanti;

 

DELIBERA

 

  1. Di adottare la variante al Regolamento Urbanistico costituita dal nuovo tracciato della SRT 439 come proposto dall'Amministrazione Provinciale e che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale, con la condizione che in fase esecutiva, le due rotatorie poste a nord dell'abitato vengano predisposte per l'innesto di un quarto braccio necessario al collegamento della nuova zona industriale in corso di progetto;
  2. di dare atto che la variante si compone della cartografia allegata al presente atto quante parte integrante e sostanziale;
  3. di approvare le due integrazioni come sopra delineate e qui di seguito riportate:

  1. che la Amministrazione Provinciale metta in sicurezza con appositi e idonei interventi anche l'intersezione tra la costruenda strada e la esistente circonvallazione Umberto Nobile;
  2. che la Amministrazione Provinciale definisca, con riferimento all'intersezione con la Sarzanese Valdera l'accesso della viabilità denominata "via Paesiello";

  1. Di incaricare il responsabile dell'Ufficio Urbanistica di ogni adempimento conseguenziale al presente atto;
  2. di dare atto che gli elaborati prescritti dalle direttive tecniche regionali in attuazione alla L.R.T. n.21/84, corredati delle certificazioni di cui al comma 5, sono stati depositati presso l'ufficio del Genio Civile di Pisa;
  3. di dare atto che sulla presente deliberazione è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio Edilizia Privata, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.