IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PREMESSO che con Delibera di Consiglio Comunale n° 16 del 29/03/2003 si è proceduto all'approvazione del Programma Triennale 2003-2005 delle Opere Pubbliche e dell'elenco annuale 2003;

 

VISTA la deliberazione di G.M. n.32 del 12.4.2003 con cui è stato approvato il progetto preliminare del Centro di Accoglienza e di didattica Ambientale del Bosco di Tanali al fine di essere inserito, per ottenere il finanziamento da parte della Regione Toscana, nel progetto Docup Ob. 2 e phasing out anni 2000 - 2006. Misura 2.2. Azione 2.2.3. “Sistema regionale per la didattica e la documentazione relativamente ai beni ambientali e culturali”;

 

CONSIDERATO che la realizzazione del progetto è subordinata alla concessione di contributo regionale e che lo stesso sarà finanziato in parte con tale contributo e in parte con mezzi propri di bilancio;

 

CONSIDERATO CHE nella scheda 4 allegata alla delibera CC n.16/2003 relativa alla articolazione della copertura finanziaria, il progetto di cui sopra era stato inserito nel programma dell'anno 2004;

 

RITENUTO opportuno procedere alla integrazione e modifica della deliberazione di C.C. n.16/2003 a seguito delle modifiche apportate al Programma Triennale delle Opere Pubbliche con deliberazione di G.M. n.32/2003;

 

VISTA la legge 11/02/1994, n°109 e successive modificazioni ed integrazioni;

 

VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Con n. 10 voti favorevoli, n. 1 astenuto (Turini), n. 3 contrari (Billi, Nieri e Banti), su n. 14 consiglieri presenti,

 

D E L I B E R A

 

1.     di modificare il programma annuale e triennale delle opere pubbliche approvato con la deliberazione di C.C. n.16/2003 inserendo la seguente opera: “ristrutturazione del centro di accoglienza e di didattica ambientale del Bosco di Tanali”, nel programma dei lavori dell'anno 2003, il cui progetto è stato approvato con deliberazione di G.M. n.32 del 12.4.2003;

 

2.        di dare atto che il nuovo programma triennale dei Lavori Pubblici anni 2003 - 2005 così come modificato dalla deliberazione di G.M. n.32/2003 risulta essere quello indicato nel prospetto allegato;

 

3.        di incaricare il Responsabile del Servizio Finanziario ad apportare le opportune variazioni in Entrata ed in Uscita al Bilancio di Previsione 2003;

 

4.        di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n°267, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale.

 

 

 

INTERVENTI

 

Il consigliere Banti dà lettura del proprio intervento: “Non considerando il progetto come trampolino di lancio per un'altra operazione, ovvero l'allagamento di 10 ettari di terreno al fine di ricostruire un lago, in considerazione della forte spesa occorrente per il progetto (290.000 euro), tenendo conto che il progetto sarà finanziato solo in parte dall'eventuale contributo regionale, poiché “parte” ( non è specificata la quantità esatta) verrà conseguito con mezzi propri di bilancio comunale; stimando il progetto troppo vasto ed imponente in relazione alla supposta, ma credibile, esiguità di utilizzo ( addirittura è previsto uno spazio meseale, sala riunioni e conferenze, uffici per non sappiamo quali usi e posti letto (camere) per improbabili visitatori scientifici, e non certo sufficienti per eventuali gite scolastiche e comunitarie di gruppi consistenti” manifestando il proprio voto contrario ed esprimendo la propria contrarietà rispetto al costo dell'intervento rispetto ai benefici che potrebbe dare.

 

Il Sindaco rileva che il progetto viene finanziato in parte e successivamente sarà rendicontato ai fini del contributo regionale.

 

Interviene la consigliere Nieri che chiede al Sindaco se la realizzazione di questo progetto rientra nella precedente progettualità dell'area naturalistica di Tanali.

 

Il Sindaco fa presente come si tratti di due cose diverse.

 

La consigliere Nieri chiede l'atto deliberativo relativo alle rotte migratorie e chiede cosa si intende per centro di seconda accoglienza che è una dizione impropria perché sembra riferito a cittadini senza fissa dimora.

 

Il Sindaco fa presente che si tratta di un centro di didattica ambientale polifunzionale attinente alla gestione dell'ANPIL che, a seguito di accordi con parrocchie, può essere utilizzato per altri fini sociali e se anche la dizione può essere infelice l'oggetto è chiaro e richiama una deliberazione di giunta comunale relativa alla sistemazione idraulica dell'area naturale protetta Bosco di Tanali.

 

La consigliere Nieri fa presente che la ristrutturazione del fabbricato sia molto onerosa e come debba essere valutato se sia opportuno l'intervento considerato che non ha molto pregio.