IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Richiamata la delibera della Consiglio Provinciale n° 132 del 1\3/10/2003 con la quale sono stati individuati gli ambiti di organizzazione dei centri operativi sub-provinciali denominati Centri Operativi Misti (C.O.M.);

 

Vista la relazione redatta dal Responsabile del Servizio in data 21/11/2003, allegata alla presente sub lett. A), dalla quale si evince la proposta di procedere alla costituzione, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267, del Centro Operativo Misto e del Centro intercomunale di Protezione Civile fra i Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia e con la collaborazione dell'Amministrazione Provinciale, per lo svolgimento dei compiti e delle attività previste dalla deliberazione di G.R. n. 1170/2001;

 

Considerato che i Comuni suddetti sono contermini ed hanno zone di rischio in parte omogenee;

 

Visto lo schema di convenzione che dovrà disciplinare i rapporti fra i Comuni suddetti allegato alla presente sub lett. B);

 

Visto il D.Lgs. 267/00 e successive modifiche ed integrazioni;

 

Uditi gli interventi dei consiglieri allegati,

 

Acquisito il parere di regolarità tecnica espressi dal Responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

con n° 12 voti favorevoli, n° 2 voti contrari (Billi e Nieri) e n° 2 astenuti (Turini e Banti), su n°16 consiglieri presenti,

 

 

DELIBERA

 

 

per i motivi descritti in premessa e che qui si intendono riportati integralmente,

 

1.                   di approvare la costituzione del Centro Operativo Misto (C.O.M.) e del Centro intercomunale di Protezione Civile fra i Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia con la collaborazione dell'Amministrazione Provinciale, per lo svolgimento dei compiti e delle attività previste dalla deliberazione di G.R. n. 1170/2001, secondo lo schema di convenzione allegato al presente atto sub lett. B).

 

2.                   di dare mandato al Responsabile del Servizio di adottare tutti gli atti gestionali necessari per dare attuazione al presente atto.

 

3.         di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

 


 

INTERVENTI DEI CONSIGLIERI

 

 

Escono dall'aula i consiglieri Guidi e Banti per cui il numero dei presenti scende a 14.

 

Interviene il consigliere Billi che manifesta il voto contrario del Gruppo “Bientina delle Libertà” al punto posto all'ordine del giorno, e dice: “ Non ci sembra giusto che il nostro Comune si debba piegare nei confronti della Provincia e del Comune di Pontedera. Tutto l'operato del COM era stato un operato giusto e il vedersi sfuggire una situazione del genere non è ammissibile. Non siamo d'accordo sulla linea della Provincia, del Comune di Pontedera, Calcinaia e Bientina.”

 

Entrano i consiglieri Guidi e Banti ed escono Frosini e Gozzi per cui il numero dei presenti è pari a 14.

 

Il Sindaco fa presente che per rendere operante il C.O.M. si è lavorato duramente ed evidenzia come il problema principale sia quello delle competenze. Il Sindaco continua affermando che la Provincia ha fatto la mappatura del territorio e ha preso la sua decisione che non può non essere applicata. Ribadisce l'utilità del C.O.C., dove il Comune ha una funzione fondamentale.

 

Entrano in aula i consiglieri Frosini e Gozzi per cui il numero dei presenti sale a 16.

 

Interviene il consigliere Nieri che chiede come potrebbe risolversi la situazione di allarme in caso di allagamento del Padule e quali siano i tempi di intervento.

 

Il Sindaco nell'affermare che il C.O.M. è una struttura intermedia (che fa da tramite e dirige le operazioni di intervento) dichiara che nel caso prospettato la competenza è del C.O.C.