Esce dall'aula il consigliere Banti per cui il numero dei presenti scende a 15.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTA la propria deliberazione consiliare n. 38 del 27.4.2000 ad oggetto: “Regolamento parrucchieri ed estetiste e relativa commissione comunale consultiva. Esame ed approvazione” e la propria delibera consiliare n. 8 del 13.02.1995 ad oggetto: “Regolamento attività di parrucchiere, estetiste, nuove prescrizioni sanitarie”;

 

RICHIAMATO l'art.7 del regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 38/2000 rubricato “Normativa Sanitaria” che testualmente recita: “Si dovrà fare riferimento alla normativa sanitaria di cui all'allegato deliberativo Consiliare n. 8 del 13.2.1995 ad oggetto “Regolamento attività di parrucchiere, estetiste, nuove prescrizioni sanitarie” con le conseguenti integrazioni inviate dall'USL in data 3.04.2000 che si riportano qui di seguito…”;

 

CONSIDERATO che l'atto di Consiglio Comunale n.8 del 13.2.1995 approva i requisiti igienico-sanitari per le attività di parrucchiere, barbiere, estetista, prevedendo le caratteristiche dei locali, libretti di idoneità sanitaria e norme transitorie;

 

VISTA la nota dell'USL 5 di Pisa Zona Valdera concernente la proposta di modifica della norma regolamentare abrogando l'obbligo del possesso di idoneità sanitaria per gli operatori del settore;

 

RITENUTO procedere in tal senso e di abrogare la disposizione prevista tra i requisiti igienico-sanitari per le attività di parrucchiere, barbiere ed estetista, approvati con atto di Consiglio Comunale n. 8 del 13.02.1995, rubricata “Libretti di idoneità sanitaria” che testualmente recita: “Il personale di lavoro ed assistenza nelle attività di parrucchiere ed estetista, deve essere munito di apposito libretto di idoneità sanitaria rilasciato dalla USL competente che dovrà essere rinnovato annualmente”;

 

ACQUISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;

 

CON n. 15 voti favorevoli, n. = astenuti, n. = contrari, su n. 15 consiglieri presenti e votanti,

 

 

DELIBERA

 

 

1) di abrogare la disposizione prevista tra i requisiti igienico-sanitari per le attività di parrucchiere, estetista, barbiere, approvati con delibera di C.C. n. 8 del 13.02.1995, rubricata “Libretti di idoneità sanitaria” che testualmente recita: “Il personale di lavoro ed assistenza nelle attività di parrucchiere ed estetista, deve essere munito di apposito libretto di idoneità sanitaria rilasciato dalla USL competente che dovrà essere rinnovato annualmente”;

 

2) di approvare il regolamento per la disciplina delle attività di parrucchiere ed estetista, così come modificato dal presente provvedimento, che allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale;

 

3) di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

 

4) di dare la massima diffusione del dispositivo del presente provvedimento.