Vengono nominati scrutatori della seduta i consiglieri Lenzi Valentino, Billi Stefano e Turini Fabio.

 

Il Sindaco propone di anticipare la trattazione dei punti 7 - 8 - 9 - 10 - 11 posti all'Ordine del Giorno prima di procedere all'approvazione del Bilancio di Previsione 2004.

 

Il consigliere Nieri ne chiede la motivazione.

 

Il Sindaco dice che trattasi di una questione di forma e di coerenza.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Con n. 12 voti favorevoli, n. 1 astenuto (Turini), n. = contrari, su n. 13 consiglieri presenti,

 

APPROVA

 

la proposta del Sindaco e quindi di procedere alla trattazione dei punti 7 - 8 - 9 - 10 - 11 prima dell'approvazione del Bilancio di Previsione.

 

Entrano in aula i consiglieri Maffei e Banti, per cui il numero dei presenti sale a 15.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

VISTI i verbali della seduta consiliare tenutasi il giorno 29.12.2003 e considerato che quanto in essi riportato corrisponde all'andamento dei lavori e non avendo nulla da osservare nel merito;

 

VISTO il parere di regolarità tecnica reso dal responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

CON n. 15 voti favorevoli, n. = contrari, n. = astenuti, su n.15 consiglieri presenti e votanti,

 

 

DELIBERA

 

 

1)       di approvare, siccome approva, i verbali della seduta consiliare tenutasi il giorno 29.12.2003;

 

2)       di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs.267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il consigliere Banti deposita una comunicazione, che viene allegata alla presente, in merito al numero elevato dei punti posti all'ordine del giorno e alla durata della seduta.

 

Il Sindaco ne prende atto.

 

Il consigliere Nieri dice che dal 30.12.2003 ad oggi non è stato fatto nessun consiglio e alla conferenza dei capigruppo del 2.3.04 il Sindaco aveva illustrato solo due punti da esaminare nel prossimo consiglio, mentre i punti all'ordine del giorno sono 19 e chiede se sia possibile diluire i punti in due sedute consiliari. Fa altresì presente della difficoltà incontrata nell'avere copia degli atti dagli uffici e come le sia stato chiesto di fare richiesta per iscritto e solo al suo gruppo e non agli altri consiglieri di minoranza.

 

 Il Sindaco fa presente che l'approvazione del bilancio comporta l'analisi e l'approvazione di una serie di deliberazioni previste dalla normativa e pertanto non si può procedere a dividere i punti inerenti il bilancio in due sedute. In merito alla richiesta di atti evidenzia che gli uffici competenti hanno rilasciato copia di tutta la documentazione inerente le pratiche del consiglio. Evidenzia come inoltre la richiesta per iscritto del rilascio delle copie non sia stata preclusiva di nessun diritto dei consiglieri e come tali diritti delle minoranze non sono stati pregiudicati.

 

Il consigliere Nieri rileva di non avere avuto nei termini previsti la relazione tecnica del ragioniere e quella dei revisori dei Conti.

 

Il Sindaco vuole sapere quale sia l'intenzione del consigliere Nieri se abbia intenzione di chiedere che la seduta sia continuata o sospesa.

 

Il consigliere Nieri rileva che la sua richiesta di diluire i punti in due sedute non era riferita ai punti inerenti esclusivamente il bilancio.

 

Il consigliere Turini legge l'art. 46 del vigente regolamento sul Consiglio Comunale rubricato “Deposito di atti e documenti”.

 

Il consigliere Guidi si chiede se la seduta consiliare fosse stata convocata per le ore 15.00 quanti consiglieri avrebbero partecipato. Lo stesso consigliere fa presente come la trattazione ed approvazione del bilancio di previsione comporti una serie di deliberazioni correlate tra di esse.

 

Il consigliere Turini fa notare che il mettere all'ultimo punto la elezione del Presidente sia un modo per screditare tale figura.

 

Il Sindaco, in merito a quanto dichiarato dal consigliere Turini, ritiene che sia l'esatto opposto, in quanto la volontà di metterlo all'ultimo punto mostra,  data la peculiarità dell'argomento e della riflessione, l'importanza della trattazione tanto da ritenere che fosse necessario ed opportuno, rinviarlo ad altra seduta. Il Sindaco continua, affermando come  ciò non era possibile per l'approvazione del bilancio, che doveva essere approvato entro il 31.3.2004, e solo successivamente all'invio dell'o.d.g. è stato emanato il decreto che ha prorogato il termine al 30.5.2004.

 

Il consigliere Banti evidenzia come la risposta del Sindaco alla sua comunicazione non sia stata né convincente né adeguata e come sarebbe stato più opportuno dire che le tre righe scritte dallo stesso rispondessero a verità.