Escono i consiglieri Turini, Nieri e Billi per cui il numero dei presenti scende a 11.

 

In sostituzione dei consiglieri Turini e Billi, vengono nominati scrutatori i Sigg.ri Paoli e Maffei.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Illustra il punto all'Ordine del Giorno l'Assessore Guidi;

 

Consideratoche nelle sedute del 2 e 5 marzo 2004 la Conferenza Permanente del L.O.D.E Pisano ha provveduto ad esaminare la bozza di Statuto predisposta dal professionista incaricato approvando, a conclusione dei lavori, il testo definitivo allegato per poter di seguito procedere alla costituzione del nuovo soggetto gestore ai sensi dell'art.6 della L.R.T. 77/98, cui affidare l'esercizio delle funzioni previste in materia di edilizia residenziale pubblica;

 

Preso attoche è stato, altresì, deciso di attribuire al costituendo soggetto gestore la seguente denominazione “Azienda pisana edilizia sociale” società consortile per azioni, in forma abbreviata “A.P.E.S.” s.c.p.a.

 

Tenuto conto del preventivo parere espresso sulla bozza di Statuto dalla Consulta del L.O.D.E sulla casa nella riunione del 5/03/2004;

 

Dato atto:

-          che oltre alle complesse attività demandate dalla Regione al Commissario straordinario da compiersi dopo la formale costituzione del nuovo soggetto gestore la cui definizione è indispensabile ai fini dell'operatività della S.p.A, è necessario chiarire, ai fini dell'approvazione del piano d'impresa, le complesse problematiche di ordine fiscale, anche derivanti dall'applicazione del nuovo diritto societario, nonché quelle inerenti i  rapporti fra gli azionisti in relazione anche al conferimento o meno dei beni di proprietà dell'ATER non destinati ad ERP;

-          che è pertanto ragionevole ipotizzare un periodo transitorio, dalla data di costituzione alla effettiva operatività, non inferiore a mesi sei;

 

Visto:

-          la legge n. 77/1998;

-          le deliberazioni del Consiglio della Regione Toscana n. 109 del 26/06/2002, n. 189 del 22/10/2003, n. 20 del 18/02/2004;

-          il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 - Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali;

 

Ritenutoopportuno dichiarare immediatamente esecutivo il presente atto stante l'esigenza di conformarsi alle direttive impartite dalla Regione Toscana per la costituzione del nuovo soggetto gestore;

 

Visto il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Con n. 11 voti favorevoli, n.= contrari, n.= astenuti, su n. 11 consiglieri presenti e votanti,

 

D E L I B E R A

 

  1. Di costituire ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 77/1998 una società consortile per azioni in conformità all'art. 113 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 denominata “Azienda pisana edilizia sociale” società consortile per azioni, in forma abbreviata “A.P.E.S.” s.c.p.a.;

 

  1. Di approvare lo schema di Statuto allegato quale parte integrante e sostanziale sotto la lettera A;

 

  1. Di determinare in Euro 120.000 il capitale sociale da sottoscrivere da tutti i soci secondo lo schema di riparto, allegato sotto la lettera B, stabilendone il versamento in denaro ai sensi del Codice Civile (25% al momento della costituzione);

 

  1. Di stabilire che alla copertura della spesa si provvederà alla scadenza di cui al punto precedente mediante mezzi propri di bilancio;

 

  1. Tenuto conto della complessa attività da avviare ai sensi della deliberazione del Consiglio Regionale n. 109 del 26/06/2002, della stima dei beni ATER da trasferire ai Comuni in corso da parte del perito nominato dal Tribunale, al fine di garantire la continuità della   gestione ordinaria del patrimonio nell'interesse primario dei cittadini utenti, l'operatività del soggetto gestore è prevista in un tempo non inferiore a sei mesi dalla data di costituzione. La comunicazione dell'effettiva operatività sarà effettuata dal Presidente della LODE, previa deliberazione dell'Assemblea LODE stessa;

 

  1. Di dare atto che  i Soci azionisti, in sede di costituzione della società designeranno, ai sensi dell'art. 21 dello Statuto, un amministratore unico soltanto in via eccezionale e per il tempo strettamente necessario per l'effettiva operatività della S.p.A e quindi non oltre il termine di cui al precedente punto 5;

 

  1. Di dare altresì atto che entro la data di effettiva operatività della S.p.A. sarà predisposto e approvato dall'Assemblea LODE il contratto di servizio per la gestione e manutenzione degli immobili sulla base del piano d'impresa;

 

  1. Il soggetto incaricato a rappresentare il Comune nella firma dell'atto costitutivo è l'Assessore Guidi Corrado;

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Con n. 11 voti favorevoli, n.= contrari, n.= astenuti, su n. 11 consiglieri presenti e votanti,

 

 

D E L I B E R A

 

 

Di dichiarare il presente atto, ai sensi dell'art.134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000, immediatamente eseguibile, stante l'urgenza di provvedere.