IL CONSIGLIO COMUNALE
Illustra il punto all'Ordine del Giorno l'Assessore Frosini;
Premesso:
- Che la L.R. 32/02 ha ridisciplinato le modalità di svolgimento e di organizzazione dei servizi in favore della prima infanzia;
- Che il relativo regolamento regionale di attuazione n°47/R in data 8.8.2003, ha modificato diversi aspetti delle diverse procedure esistenti in tale ambito;
- Che si rende necessario aggiornare conseguentemente il regolamento comunale vigente;
- Richiamata la propria deliberazione n°56 del 28/11/2003, esecutiva con la quale si approvava lo schema di convenzione tra il Comune di Pontedera - Ufficio Comune della Valdera e il Comune di Bientina per la gestione associata delle seguenti funzioni e servizi:
- Diritto allo studio educazione adulti;
- Biblioteche,
- Nidi,
- Informagiovani;
- Formazione del Personale
Richiamata la propria deliberazione n°32 dell'8/4/2002, esecutiva, con la quale si approvava un analogo testo regolamentare nell'ambito dei servizi scolastici della prima infanzia, al fine di evitare trattamenti diversi per situazioni similari all'interno dello stesso contesto socio - produttivo;
Osservato che la nuova disciplina, oltre a quanto previsto nel precedente regolamento approvato con atto di C.C. n°32 dell'8/4/2002, esecutivo, regola compiutamente anche l'istituto dei servizi domiciliari e dei buoni servizio, grazie ai quali sarà possibile allargare il sistema di offerta qualificato, rispondendo maggiormente alle necessità delle famiglie con bambini di età compresa da 3 a 36 mesi;
Visto l'allegato schema di regolamento composto da 30 articoli, il cui contenuto risponde in maniera organica e adeguata alle necessità sopra evidenziate;
Udito l'intervento del consigliere Maffei che condivide l'impegno dell'Amministrazione affinché siano uguali le regole per i servizi della prima infanzia della Valdera. Evidenzia le problematiche ed alcune perplessità connesse ai buoni di servizio: infatti ritiene non corretti i parametri di accesso ai servizi;
Interviene il Sindaco che ritiene che il problema vada risolto mediante diversi accreditamenti ai servizi in funzione della qualità;
Visto il parere di regolarità tecnica reso dal Responsabile del Settore P.I. - Cultura - Servizi Sociali - Sport, reso ai sensi dell'art.49, comma 1, del D.Lgs. n°267/2000, in quanto il presente atto non comporta impegni di spesa o diminuzioni di entrata, per cui non necessita del parere di regolarità contabile;
Con n. 11 voti favorevoli, n. = astenuti, n.= contrari, su n. 11 consiglieri presenti e votanti,
D E L I B E R A
- di approvare, per quanto espresso in premessa, il “Regolamento Comunale dei Servizi Educativi della Prima Infanzia”, secondo il testo allegato al presente atto del quale forma parte integrante e sostanziale, composto da 30 articoli;
- di revocare contestualmente il regolamento fin qui vigente, approvato con deliberazione consiliare n°32 dell'8/4/2002;
- di incaricare il Servizio competente di dare adeguata diffusione al nuovo testo, particolarmente presso l'Asilo Nido convenzionato e negli ambienti che gravitano attorno allo stesso;
- di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con n. 11 voti favorevoli, n. = astenuti, n.= contrari, su n. 11 consiglieri presenti e votanti;
D E L I B E R A
di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4 del D.Lgs. n°267/2000, al fine di rendere più incisiva l'economicità e l'efficacia dell'azione amministrativa a mezzo dell'accelerazione del procedimento.