Il Sindaco introduce l'argomento dicendo che è la prima volta che si procede in tal senso.
Il consigliere Bachini propone di indicare come nominativo per la carica di Presidente il consigliere Maffei Renzo.
Il consigliere Nieri esprime soddisfazione a nome del Gruppo “Bientina delle Libertà” per quanto riguarda la scelta di nominare un Presidente del Consiglio e per quanto riguarda la candidatura propone il consigliere Turini come rappresentante dei gruppi UDC, Forza Italia e Bientina delle Libertà.
IL CONSIGLIO COMUNALE
RICHIAMATI l'art.48, comma 1, dello Statuto e l'art.11 del Regolamento del Consiglio Comunale che rispettivamente disciplinano la Presidenza del Consiglio e le elezione del Presidente del Consiglio Comunale e precisamente l'art.48, comma 1, testualmente recita: “Il Consiglio Comunale è presieduto dal Presidente o da chi ne fa le veci, secondo le norme del regolamento che disciplina il funzionamento del Consiglio”;
L'art.11 del Regolamento testualmente recita: “…si provvede alla elezione del Presidente del Consiglio Comunale, con votazione a schede segrete. Risulta eletto chi nella prima votazione raggiunge la maggioranza dei 2/3 dei consiglieri assegnati. Se non viene raggiunta la maggioranza prevista dal comma precedente, nelle votazioni successive è sufficiente la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati”;
RICHIAMATI gli artt. 27 e 28 del regolamento del Consiglio Comunale, che disciplinano rispettivamente la elezione e revoca del presidente del Consiglio Comunale e le funzioni e i poteri del Presidente;
VERIFICATO che la carica del Presidente è incompatibile con quella di assessore;
ELENCATI alcuni adempimenti del Presidente, quali: assicurare il corretto svolgimento dei lavori; moderare la discussione degli affari; sospendere o sciogliere l'adunanza; promuovere i rapporti del Consiglio Comunale con la Giunta, il Collegio dei Revisori; verificare l'ammissibilità di interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno presentati dai Consiglieri; convocare il Consiglio comunale; sovrintendere, coordinare e garantire il lavoro di tutte le commissioni consiliari;
RITENUTO procedere in merito alla elezione del Presidente mediante votazione a schede segrete;
Verificato che il numero delle schede è di 16 si procede allo spoglio che risulta essere il seguente:
n.1 scheda bianca;
n.10 voti a favore del consigliere Maffei;
n.4 voti a favore del consigliere Turini;
n.1 voto a favore del consigliere Lenzi Evenlyn;
Non avendo raggiunto la maggioranza qualificata nessuno dei candidati, si ripete la votazione;
Verificato che il numero delle schede è di 16 si procede nuovamente allo spoglio che risulta essere il seguente:
n.4 voti a favore del consigliere Turini;
n.11 voti a favore del consigliere Maffei;
n.1 scheda bianca;
VERIFICATO che nella votazione il Consigliere Maffei ha raggiunto la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati,
DELIBERA
di nominare il consigliere Maffei, Presidente del Consiglio Comunale.