Vengono nominati scrutatori della seduta i consiglieri Lenzi Valentino, Billi Stefano e Turini Fabio.

 

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

VISTI i verbali delle sedute consiliari tenutesi il giorno 29 marzo 2004 ed il giorno 3 aprile 2004;

 

Il Consigliere Billi, in merito al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.1 del 29 marzo 2004 chiede, ad integrazione del suddetto documento,  che venga trascritto il seguente intervento, da allegare all'atto: “Il Consigliere Billi ha dovuto firmare un documento per potere prendere copia degli atti del Consiglio comunale, a seguito della richiesta della Vice Segretaria del Comune di Bientina, su indicazione del Sindaco.”

 

Il Sindaco rileva che tale precisazione sia superflua, in quanto tutte le copie sono state consegnate senza pregiudicare alcun diritto della minoranza, e richiama la norma del regolamento sul diritto di accesso ritenendo che la visione degli atti sia libera e non il diritto di avere la copia.

 

In merito al verbale della deliberazione Consiglio comunale n.20 del 3 aprile 2004 il Consigliere Billi chiede, ad integrazione del suddetto documento, che venga trascritto il seguente intervento, da allegare all'atto: “Il Consigliere Billi chiede al Sindaco di portare all'esame della Provincia anche il progetto alternativo proposto da un comitato cittadino, e recapitato  a tutti i capigruppo”;

 

VISTO il parere di regolarità tecnica reso dal responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

Il Sindaco propone di procedere a votazioni separate: di sottoporre a votazione i verbali delle deliberazioni dal n. 2 al n. 19;

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Con voti n.14 (quattordici) favorevoli, contrari n. 0 (zero), astenuti n.0 (zero), su n.14 (quattordici) consiglieri presenti

 

DELIBERA

 

 

-          di approvare, siccome approva, i verbali delle deliberazioni consiliari dal n. 2 al n. 19;

 

-          di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs.267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.

 

Successivamente viene posta a votazione l'integrazione al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.1 del 29 marzo 2004 proposta dal Consigliere Billi.

 

Il Consigliere Bachini ritiene che la proposta fatta dal consigliere Billi non sia pertinente.

 

Il Consigliere Banti chiede se trattasi di una omissione al verbale e pertanto il consigliere Billi ne può chiedere una integrazione, mentre sarebbe cosa diversa se il consigliere chiedesse qualcosa che non era stato discusso in quella sede.

 

Il Presidente interviene dicendo che il Consigliere Billi ha facoltà di chiedere una integrazione al verbale.

 

Viene sottoposta a votazione la proposta del Consigliere Billi di integrazione al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.1  del 29 marzo 2004.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Con voti n. 3 (tre)  favorevoli, contrari n.0 (zero), astenuti n.11 (undici) , su n. 14 (quattordici) consiglieri presenti

 

DELIBERA

 

- di non approvare la integrazione al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.1 del 29 marzo 2004 proposta dal consigliere Billi.

 

Viene, quindi, sottoposta a votazione la proposta del Consigliere Billi di integrazione al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.20 del 3 aprile 2004.

 

Il Sindaco tiene a sottolineare la strumentalità politica di un'integrazione di tale tipo. Fa presente che la linea votata con l'approvazione dell'ordine del giorno era quella di portare avanti un percorso comune, maggioranza e minoranza, a difesa di un interesse generale. Il Sindaco nel ribadire come l'integrazione al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.20 del 3 aprile 2004 proposta dal Consigliere Billi, non cambi il dispositivo della deliberazione, sottolinea la strumentalità politica di tale integrazione.

 

Il Consigliere Billi tiene a precisare che non si tratta di strumentalità politica, ma che il suo intento è quello di chiedere che sia scritto quello che lui ha dichiarato nella seduta.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Con n. 10 (dieci) voti favorevoli, contrari n.0 (zero), astenuti n.4 (Volpi, Bachini, Turini, Banti)

 

DELIBERA

 

-          di approvare la integrazione al verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.20 del 29 marzo 2004 proposta dal consigliere Billi.

 

 

Viene, quindi, sottoposto a votazione il verbale della deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 29 marzo 2004 senza la integrazione proposta dal Consigliere Billi;

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n.1 (Billi) contrario, n. 2 astenuti (Turini e Banti) su n. 14 (quattordici) consiglieri presenti

 

DELIBERA

 

-          di approvare il verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.1 del 29.3.2004 senza la integrazione proposta dal Consigliere Billi.

 

 

Viene, quindi, sottoposto a votazione il verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.20 del 3 aprile 2004 con la integrazione proposta dal consigliere Billi;

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Con n. 12 (dodici) voti favorevoli, contrari n.0 (zero), n.2 astenuti (Banti e Bachini) su n.14 (quattordici) consiglieri presenti;

 

DELIBERA

 

-          di approvare il verbale della deliberazione del Consiglio comunale n.20 del 3 aprile 2004 con la integrazione proposta dal consigliere Billi.