SENTITO l'intervento del Sindaco che riassume la relazione dallo stesso fatta in sede di Giunta (vedi allegato D);
VISTE le disposizioni previste dall'art. 227 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, relative alla formazione del Conto del Bilancio;
VISTO il conto del Tesoriere dell'Ente relativo all'esercizio 2003 reso ai sensi e per gli effetti di cui all'art.226 comma 1 e 2 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTO il conto del bilancio, redatto in base alle risultanze conclusive dell'esercizio 2003 e della procedura di riaccertamento dei residui attivi e passivi, effettuata in conformità dell'art.228, comma 3 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, su modello approvato con D.P.R.194/96;
VISTO il Conto Economico redatto secondo uno schema a struttura scalare con le voci classificate secondo la loro natura e con la rilevazione di risultati parziali e del risultato economico finale in conformità all'art.229 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTE le risultanze dell'aggiornamento e completamento degli inventari effettuati in conformità all'art.230 comma 7 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTO il Prospetto di Conciliazione elaborato che coordina i dati finanziari del Conto del Bilancio con gli elementi economici del Conto Economico e valori riferiti al Conto del Patrimonio così come previsto al comma 9 dell'art. 229 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTO il Conto del Patrimonio la cui funzione è di rilevare i risultati della gestione patrimoniale, riassumendo la consistenza del patrimonio alla chiusura dell'esercizio 2003 così come previsto dall'art.230 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
VISTE le disposizioni del comma 1 dell'art.187 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 relative alla destinazione dell'avanzo di amministrazione;
VISTO il regolamento comunale di contabilità;
VISTA la relazione del Collegio dei Revisori redatta ai sensi dell'art. 239 comma 1 lettera D del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 che accompagna la proposta di deliberazione del Conto del Bilancio 2003, ai sensi dell'art.227, comma 5 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 ed art.239 comma 1 lettera d) (Allegato A);
VISTA l'illustrazione dei dati consuntivi, redatta dal responsabile del Settore Economico - Finanziario (Allegato B);
VISTO il prospetto generale riassuntivo del Conto del Bilancio 2003 elaborato dal Settore Economico - Finanziario, della quale vengono allegate al presente provvedimento le risultanze finali (allegato C);
VISTA la relazione illustrativa dei risultati della gestione della Giunta Comunale redatta ai sensi dell'art.231 comma 1 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000 (Allegato D) e dell'art. 151 comma 6 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
CONSIDERATO che l'esercizio 2003 si è concluso con le seguenti risultanze:
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AL 31.12.2003 E 211.104,35
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE UTILIZZABILE:
FONDI VINCOLATI: E 60.000,00
FONDI PER FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE --
FONDI NON VINCOLATI E 151.104,35
PATRIMONIO NETTO E 7.189.570,72
VISTO il D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile del settore ragioneria ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;
SENTITI gli interventi dei consiglieri, allegati;
CON n. 9 (nove) voti favorevoli, n.3 contrari (Billi, Nieri, Turini ); n.1 astenuto (Maffei ), su n.13 consiglieri presenti,
1) di approvare il Rendiconto dell'esercizio 2003 di questo Comune per l'esercizio finanziario 2003 che, al 31.12.2003, chiude con le seguenti risultanze e si compone dei seguenti elaborati:
1) Conto del Bilancio che al 31.12.2003 chiude con le seguenti risultanze:
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E 211.104,35
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DISPONIBILE:
FONDI VINCOLATI: E 60.000,00
FONDI PER FINANZIAMENTO SPESE IN CONTO CAPITALE --
FONDI NON VINCOLATI E 151.104,35
2) Conto Economico che si allega al presente atto facente parte integrante e sostanziale;
3) Prospetto di conciliazione che si allega al presente atto facente parte integrante e sostanziale;
4) Conto del Patrimonio che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale e che presenta la seguente situazione:
PATRIMONIO NETTO al 31.12.2003 E 7.189.570,72
2) di allegare al presente atto:
- relazione del Collegio dei Revisori (allegato A);
- relazione del responsabile del settore economico - finanziario (allegato B);
- risultanze finali: entrata e spese, quadro riassuntivo della Gestione finanziaria del Conto del Bilancio Esercizio 2003 (allegato C);
- Quadro riassuntivo della gestione di competenza. Esercizio 2003 (allegato G);
- relazione della Giunta Municipale (allegato D);
- conto del patrimonio (allegato E);
- conto economico (allegato I);
- prospetto di conciliazione (allegato H);
- copia deliberazione consiliare C.C. n. 36 del 30.09.2003 ad oggetto “B.d.P.2003. Stato di attuazione dei programmi. Ricognizione equilibri finanziari. Salvaguardia art. 36, comma 2, D.Lgs 25.2.1995 n. 77” (allegato F);
- tabella dei parametri obiettivi ai fini dell'accertamento della condizione di Ente strutturalmente deficitario per il triennio 2001-2003 (allegato L);
- copia della determinazione n. 270 del 10.6.2004 ad oggetto: “Esercizio finanziario 2003. Riaccertamento residui attivi e passivi e revisione degli stessi. Accertamento entrate di competenza ed impegno di spesa” (allegato M);
3) di dare atto che la gestione finanziaria per l'anno 2003 è in equilibrio, chiudendo il Conto Consuntivo con un avanzo di amministrazione disponibile di E 151.104,35;
4) di dare atto del rispetto dei parametri di cui al Decreto Ministeriale 6 maggio 1999, n.227, come risulta dalla relazione redatta dal Responsabile del Settore Economico - Finanziario riferita al triennio 2001 - 2003;
5) di dare atto che sulla proposta di deliberazione sono stati espressi i pareri di cui all'art.49 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, nonché il parere espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti ai sensi del D.M. 4.10.1991, allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale.
RENDICONTO ESERCIZIO ANNO 2003. APPROVAZIONE
E' presente il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti rag. Antonio Ghelardoni, nonché la dott.ssa Silvia Fossati, Componente del medesimo Collegio
E' presente la Sig.ra Del Rosso Daniela, Responsabile del Servizio finanziario.
Illustra la proposta il Sindaco
Al termine dell'illustrazione, il Sindaco ringrazia la Sig.ra del Rosso per la collaborazione prestata.
Entra il Consigliere comunale Sig. Billi Stefano: pertanto i Consiglieri comunali presenti risultano essere 13 (tredici)
Prende la parola il Responsabile del servizio finanziario del Comune Sig.ra Del Rosso Daniela che rileva l'efficacia relazione del Sindaco. Evidenzia la diminuzione della spesa del personale, che ha determinato un aumento della produttività dei dipedndenti, a fronte dei maggiori carichi di lavoro. Illustra i compiti del servizi finanziario, ed in modo particolare i controlli che sono serviti per rispettare il patto di stabilità.
Interviene il Presidente del Collegio dei Revisori, Rag. Antonio Ghelardoni che evidenzia le funzioni ed i compiti del Collegio dei Revisori dei Conti, ed in modo particolare le funzioni di monitoraggio dei residui.
TURINI: Dà lettura dell'allegato documento
Il Consigliere comunale Sig.ra Nieri Beatrice chiede una serie di informazioni e delucidazioni alle quali dà risposta la Sig.ra Del Rosso Daniela, Responsabile del Servizio finanziario del Comune.
GUIDI: Evidenzia che il rendiconto, come da normativa, è stato depositato presso gli uffici comunali, da 20 giorni. Inoltre sottolinea la corrispondenza tra le previsione del Bilancio ed il rendiconto, nonché il livello della pressione tributaria, che deve essere considerato basso. Rileva come l'incremento demografico, sia dovuto anche alla politica di questa amministrazione che ha avvantaggiato le giovani coppie. Evidenzia, infine, il numero dei dipendenti rispetto a quello previsto dalla normativa: questo consente una diminuzione della spesa.
MAFFEI: Evidenzia che la diminuzione dei trasferimenti erariali, non ha intaccato i servizi offerti ai cittadini, e soprattutto le spese che ad essi vengono destinati. In merito all'incremento demografico, sottolinea che è solo in parte merito dell'amministrazione, perché nei Comuni limitrofi il dato numerico della popolazione è in diminuzione: questo è giustificato dall'andamento dei flussi migratori. Esprimendo un giudizio positivo sui dati del rendiconto, dichiara il proprio voto di astensione.
SINDACO: Evidenzia che le ragioni dell'aumento della popolazione va attentamente esaminato: infatti rileva che bisogna comprendere le ragioni di questi movimenti. A tale proposito, ritiene necessario ed opportuno che si incontri la gente (e soprattutto i nuclei familiari) che si è trasferita nel Comune al fine di capire le esigenze ed i bisogni da soddisfare affinché la popolazione sia sempre più contenta di rimanere e venire a venire in zona.
Si passa, quindi, alla votazione della proposta di approvazione del rendiconto dell'esercizio 2003
Favorevoli n.9 (nove), contrari n.3 (Billi, Nieri, Turini), astenuti n.1 (Maffei)