IL CONSIGLIO COMUNALE
Assiste alla seduta l'Arch. Cardellini (incaricato anche alla redazione della variante al Piano Strutturale), e l'Arch. Buti Luca (responsabile del servizio urbanistica).
Illustra la proposta il Sindaco che ringrazia per il lavoro svolto l'arch. Cardellini e l'arch. Buti.
Premesso che con le proprie deliberazioni:
- n. 100/1999 ad oggetto “Revisione Strumento Urbanistico. Indirizzi”, venivano definiti gli indirizzi inerenti l'eventuale variante al Piano Strutturale;
- n. 119/2000 ad oggetto “Variante al Piano Strutturale. Avvio del procedimento” con la quale si disponeva:
a) di avviare, ai sensi dell'art. 36 L.R. 5/95, il procedimento per l'adozione di una variante al Piano Strutturale risultante dall'Accordo di Pianificazione ratificato con deliberazione Consiglio Comunale n. 1 del 22.01.1996 e approvato con Decreto Presidente Regione Toscana n. 68 del 22.04.1996;
b) di approvare il documento programmatico e gli indirizzi politici della variante;
- n. 31 del 01.08.2003 ad oggetto “Variante al Piano Strutturale. Adozione” con la quale si adottava, ai sensi dell'art. 36, 7° comma della L.R.T. n° 5/95, la variante al Piano Strutturale approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 68 del 22/04/96, descritta e rappresentata nei seguenti elaborati, che pur depositati in atti costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:
Allegato n. 1 - VERBALE della CONFERENZA dei Servizi redatto in data 7 luglio 2003 dalle Strutture Tecniche dei predetti Enti, con gli elaborati che seguono:
- Norme tecniche di Attuazione - integrazioni agli articoli 8, 13 e 14
- Relazione - quadro conoscitivo - valutazione degli effetti ambientali
- Tav. 1 Piano Vigente - planimetria generale in scala 1:10.000
- Tav. 2 Piano variato - planimetria generale in scala 1:10.000
- Studio geologico tecnico
- Relazione
- Tav. 1 - carta geologica - geomorfologica e litotecnica in scala 1:5.000
- Tav. 2 - carta idrogeologica in scala 1:5.000
- Tav. 3 - carta delle pendenze e dei dati di base in scala 1:5.000
- Tav. 4 - carta delle pericolosità in scala 1:5.000
Allegato n. 2 - INTESA PRELIMINARE per l'Accordo di Pianificazione sottoscritta in data 28 luglio 2003 dai Legali Rappresentanti della Regione Toscana, Provincia di Pisa e Comune di Bientina;
- Studio geologico tecnico
- Relazione
- Tav. 1 - carta geologica - geomorfologica e litotecnica in scala 1:5.000
- Tav. 2 - carta idrogeologica in scala 1:5.000
- Tav. 3 - carta delle pendenze e dei dati di base in scala 1:5.000
- Tav. 4 - carta delle pericolosità in scala 1:5.000
Preso atto che in osservanza della sopraddetta L.R.T. n° 5/1995, la variante è stata:
- depositata presso la sede comunale per 30 giorni consecutivi, decorrenti dal 20 agosto 2003;
- il cui avviso di deposito è stato pubblicato all'Albo Pretorio del Comune;
- l'effettuato deposito è stato reso noto al pubblico mediante pubblicazione sul BURT e mediante pubblicazione sui quotidiani Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino, nonché tramite l'affissione di manifesti;
Viste le osservazioni alla Variante pervenute in n° di 45 entro i termini e n° 3 fuori;
Viste le controdeduzioni alle osservazioni ed il parere tecnico elaborato per ciascuna da parte del tecnico incaricato della redazione della variante Arch. Giovanni Maffei Cardellini;
Preso atto della conclusione della conferenza tecnica con la Regione e la Provincia avvenuta in data 27.09.2004, nella quale sono state concordate le modifiche e le integrazioni alla Variante ritenute compatibili con il P.I.T. ed il P.T.C.;
Visto l'accordo di Pianificazione di cui al comma 9) dell'art. 36 della L.R.T. n° 5/1995 modificata con la legge 57/97, sottoscritto in data 01.10.2004 tra il Sindaco di Bientina e l'Assessore Provinciale alla Programmazione Territoriale ed Urbanistica che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale;
Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 reso dal Funzionario responsabile del servizio Urbanistica cui è demandata la competenza del servizio;
UDITI gli interventi, allegati;
Su proposta del Presidente e all'unanimità vengono nominati scrutatori i Sigg.ri Lenzi Valentino, Lenzi Evelyn, Billi Stefano.
Si passa alla votazione di esaminare le osservazioni pervenute fuori termine
Con n.13 (tredici) voti favorevoli; n°3 contrari (Billi, Banti, Nieri) n°0 (zero) astenuti su n° 16 (sedici) consiglieri presenti ;
- di esaminare le osservazioni pervenute fuori termine.
Si passa alla votazione del parere dell'Amministrazione espresso su ciascuna osservazione, secondo l'allegato elenco.
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 1
Con n.12 (dodici) voti favorevoli, n.4 astenuti (Maffei, Billi, Turini, Nieri), n. 0 (zero) contrari su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'amministrazione sull'osservazione n. 1
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 2
Con n.12 (dodici) voti favorevoli, n.4 astenuti (Maffei, Billi, Turini, Nieri), n. 0 (zero) contrari su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.3
Con n.14 (quattordici) voti favorevoli, n.2 astenuti ( Billi, Nieri), n. 0 (zero) contrari su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'amministrazione sull'osservazione n. 3
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.4
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri, Turini), n.0 (zero) contrari su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'amministrazione sull'osservazione n. 4
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.5
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri, Turini), n.0 (zero) contrari su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'amministrazione sull'osservazione n. 5
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.6
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri, Turini), n. 0 (zero) contrari su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 6
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.7
Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri, Turini), n. 0 (zero) contrari su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 7
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.8
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri, Turini), n. 0 (zero) contrari su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 8
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.9
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.2 astenuti (Banti, Maffei), n.3 contrari (Cristianini, Nieri, Billi) su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 9
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.10
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri Turini), n.0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 10
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.11
Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Maffei, Billi, Nieri Turini), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 11
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.12
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n.4 astenuti (Banti, Maffei, Cristianini, Turini), n.2 (Billi, Nieri) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 12
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.13
Esce il consigliere Billi. Pertanto risultano presenti 15 (quindici) consiglieri.
Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 4 astenuti (Banti, Nieri, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 13
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.14
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.4 astenuti (Banti, Nieri, Turini, Maffei), n.0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 14
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.15
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.4 astenuti (Banti, Nieri, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 15
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.16
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.4 astenuti (Banti, Nieri, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 16
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.17
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n.4 astenuti (Banti, Nieri, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 17
Entra il consigliere Billi, esce il consigliere Guidi. Pertanto il numero dei consiglieri presenti rimane 15 (quindici).
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.18
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 18
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.19
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 19
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.20
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n.5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n.0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 20
Entra il consigliere Guidi: Pertanto il numero dei Consiglieri presenti risulta essere di 16 (sedici).
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.21
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 21
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.22
Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 22
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.22 A
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 22 A
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.23
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 23
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.24
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 6 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei, Cristianini), n.0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 24
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.25
Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 25
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.26
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 26
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.27
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 27
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.28
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 28
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.29
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 29
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.30
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 4 astenuti (Banti, Turini, Maffei, Cristianini), n. 2 (Nieri, Billi) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 30
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n.31
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 4 astenuti (Banti, Turini, Maffei, Cristianini), n. 2 (Nieri, Billi) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 31
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 32
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 6 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei, Cristianini), n.0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 32
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 33
Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 33
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 34
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 34
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 35
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 35
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 36
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 6 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei, Cristianini), n.0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 36
Esce il Sindaco. Pertanto il numero dei consiglieri presenti risulta essere di 15 (quindici).
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 37
Con n. 9 (nove) voti favorevoli, n. 6 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei, Cristianini), n.0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 37
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 38
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 38
Entra il Sindaco. Pertanto il numero dei consiglieri presenti risulta essere di 16 (sedici).
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 39
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 39
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 40
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 40
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 41
Con n. 10 (dieci) voti favorevoli, n. 6 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei, Cristianini), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 41
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 42
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 42
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 43
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 4 astenuti (Banti, Turini, Maffei, Cristianini), n. 2 (Billi, Nieri) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 43
Esce il consigliere Guidi. Pertanto il numero dei consiglieri presenti risulta essere di 15 (quindici).
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 44
Con n.10 (dieci) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n.15 (quindici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 44
Entra il consigliere Guidi. Pertanto il numero dei consiglieri presenti risulta essere di 16 (sedici).
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 45
Con . n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 45
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 46
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n. 16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 46
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 47
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 47
Viene posto a votazione il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 48
Con n.11 (undici) voti favorevoli, n. 5 astenuti (Banti, Nieri, Billi, Turini, Maffei), n. 0 (zero) contrari, su n.16 (sedici) consiglieri presenti;
- di accogliere il parere espresso dall'Amministrazione sull'osservazione n. 48
Si passa alla votazione complessiva della variante al Piano Strutturale
Con n.10 voti favorevoli, n. 4 (Banti, Turini, Cristianini, Maffei), n. 2 contrari (Nieri, Billi)
1) Di accogliere le proposte formulate dall'Amministrazione sulle osservazioni pervenute nel periodo di pubblicazione ed oltre, secondo l'elenco e le motivazioni proposte dal tecnico incaricato Arch. Giovanni Maffei Cardellini ed allegate alla presente come parte integrante e sostanziale;
2) Di approvare, ai sensi del comma 10 dell'art. 36 della L.R.T. n° 5/1995, la Variante al Piano Strutturale, costituita dagli elaborati elencati nella delibera di adozione C.C. n. 31 dell'1.8.2003, con le modifiche e le integrazioni avvenute a seguito delle osservazioni accolte e confermate nella Conferenza dei Servizi tra le strutture tecniche del Comune, Provincia e Regione e dell'accordo di Pianificazione tra il Comune, rappresentato dal Sindaco e dall'Amministrazione Provinciale, rappresentata dall'Assessore Provinciale alla Programmazione Territoriale ed urbanistica e con le modifiche e le integrazioni conseguenti alla decisione sulle osservazioni di cui al punto precedente;
3) Di allegare al presente atto, quali documenti integrativi e sostanziali, il verbale della Conferenza dei Servizi sottoscritto in data 27 settembre 2004 e l'accordo di Pianificazione da parte dei rappresentanti legali del Comune di Bientina e dell'Amministrazione Provinciale a conclusione dei lavori della Conferenza dei Servizi ricordata in premessa;
4) Di dare mandato al Funzionario responsabile del settore Urbanistica di espletare le funzioni consequenziali al presente atto per quanto di competenza;
5) Di prendere atto che il Funzionario responsabile ha dichiarato che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata e, pertanto, non necessita di parere di regolarità contabile;
6) Di dare atto infine che sul presente provvedimento è stato espresso il parere di regolarità tecnica ai sensi del primo comma dell'art. 49 del D.Lgs. n° 267/2000;
INTERVENTI
Il Sindaco precisa che:
- sarà prima illustrata la variante e che poi successivamente saranno votate tutte le osservazioni singolarmente;
- il Consiglio deve tener conto del Piano Strutturale approvato nel 1996.
Il Sindaco evidenzia le finalità di questa variante, ed in particolare l'importante riferimento alla zona industriale.
Illustra la variante l'arch. Cardellini che ne evidenzia il suo contenuto strategico, con particolare riferimento alla zona industriale, che ha inciso sui tempi di elaborazione. Sottolinea l'importanza della sua redazione ed il legame che esso ha ed avrà rispetto alle zone limitrofe. Rileva i problemi di elaborazione, ed in particolare quelli connessi alla viabilità, soprattutto rispetto alla zona confinante con il Comune di Altopascio. Sottolinea, inoltre, che la tutela dell'ambiente è stato un altro elemento molto considerato nella stesura della variante. Conclude, evidenziando che In sostanza le modifiche sono state due:
- la prima, relativa alla nuova rotonda di accesso all'area del PIP, che è stato anche oggetto di confronto con la Regione e la Provincia;
- la seconda relativa all'aumento non solo delle dimensioni dell'area produttiva, ma anche di quelle connesse e confinanti e destinate a standard, con l'obiettivo di realizzare un filtro con e tra le varie aree.
In merito alle osservazioni rileva che sono state 48, alcune delle quali si propone di accogliere, mentre altre andrebbero accolte parzialmente. Evidenzia che la variante troverà la sua applicazione anche attraverso il regolamento edilizio.
Il consigliere Billi non condivide la relazione dell'arch. Cardellini perché ritiene che non vi sia un aumento del 50% del piano, ma abbia interessato solo su una parte del territorio. Chiede di sapere cosa ha determinato questo aumento. Il consigliere Billi dichiara che il Piano Strutturale non verrà approvato dal gruppo Bientina delle Libertà perché è stato ampliamente modificato, rispetto a quello adottato il 1 agosto 2003, e come tale il gruppo non vuole prendersi tale responsabilità. Evidenzia che, come gruppo non si può sapere se vi siano stati attribuiti dei vantaggi in cambio di favoritismi: a tale proposito sottolinea che non tutti i cittadini sono stati messi sullo stesso piano, ma la variante si è piegata alla richiesta di pochi.
Il consigliere Turini legge l'allegato documento.
Il consigliere Banti rileva l'aumento della zona industriale, e concorda con il Turini, sull'aumento dell'indice dei fabbisogni. A tale proposito chiede se tale aumento sia stato imposto dalla Regione o dalla Provincia.
Il consigliere Guidi ritiene che la variante sia da approvare anche perché la discussione è stata lunga, e vi sono state opposizioni da parte di altri enti. Evidenzia che l'aumento della zona industriale produrrà un valore aggiunto per lo sviluppo del Comune. Il consigliere Guidi si dichiara dispiaciuto quando si afferma che esistono anche diversificazioni di trattamento tra cittadini, quando invece la variante è stata dettata da un'attenta programmazione territoriale.
Il Consigliere Guidi, continua affermando che non riesce a comprendere i riferimenti relativi agli scambi tra una rotatoria e dei terreni: a tale proposito dichiara di non condividere i paragoni con il problema delle acque. Conclude, evidenziando che la minoranza è divisa perché i giudizi sulla variante sono diversi.
L'arch. Cardellini evidenzia che il regolamento edilizio deve servire a fare funzionare i comparti. Sottolinea che i tempi di approvazione del Piano Strutturale, rispetto al passato sono diminuiti, anche se il confronto di opinioni sulla viabilità ha prodotto un allungamento dei tempi, soprattutto con gli altri enti coinvolti.
Il Sindaco evidenzia che forse non si comprende l'importanza di questa variante, rispetto anche a quella adottata il 1 agosto del 2003, in quanto può costituire un punto di partenza per il futuro. Il Sindaco dichiara l'aumento dei tempi di approvazione non è imputabile all'amministrazione: in proposito, rispondendo, ad alcune affermazioni dichiara che non si sono considerati quali sono realmente necessari e pertinenti per poter approvare luna variante. Il Sindaco, osserva che alcune osservazioni non erano di pertinenza esclusiva del Comune (come nel caso dei problemi sulla viabilità) e questo ha determinato la necessità di avere più confronti con gli enti interessati. Rileva che questa Amministrazione non si sia piegata alla volontà dei potenti, anche se la viabilità ha costituito un problema a cui andava data una risposta coerente, anche con gli obiettivi che l'amministrazione si era data (così come espresso in passato da consiglio). Il Sindaco, continua, evidenziando che nessuno avrebbe apprezzato un aumento delle zone destinate ad attività produttive a macchia di leopardo, anche perché avrebbe potuto costituire un elemento di frammentazione non giustificabile. Sottolinea che con la variante viene valorizzato il territorio comunale
Il consigliere Banti dichiara che non ha alcun sospetto circa l'aumento delle destinazioni.