Esce il consigliere Cristianini. Pertanto il numero dei consiglieri presenti risulta essere di 15 (quindici)
IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la propria deliberazione in data 04.11.2002 n° 98 con la quale veniva adottata una variante al Regolamento Urbanistico costituita dal nuovo tracciato della SRT come proposto dall'Amministrazione Provinciale;
Visto il deposito degli atti e la pubblicazione sul BURT;
Visto il ricorso avverso alla variante da parte dei sigg.ri Billi Luigi e Piero, pervenuto il 22 marzo 2003, con il quale i succitati richiedono la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra la Via Umberto Nobile e la progettata nuova arteria;
Richiamata la deliberazione C.C. 20/2004;
Preso atto che la richiesta rotatoria ricadrebbe interamente sul Comune di Vicopisano, per cui l'osservazione è da considerarsi non pertinente e, preso atto che la richiesta è stata trasmessa all'Amministrazione Provinciale e viene, in questa sede, reiterata, nonostante le argomentazioni più volte addotte dalla Provincia di Pisa in merito ai problemi di funzionalità del tracciato;
Vista l'osservazione proposta da alcuni abitanti della Via Polidori facenti capo al sig. Lo Conte Giovanni, i quali richiedono una diversa soluzione della rotatoria prevista in prossimità del ponte sul Canale Emissario;
Rilevato che su richiesta del Comune l'Amministrazione Provinciale ha prodotto una nuova soluzione della rotatoria compatibile con il traffico veicolare ma che tiene di conto delle esigenze dei cittadini che abitano nelle immediate vicinanze e che potranno essere ulteriormente tutelati, in ogni caso, in fase esecutiva;
Rilevato altresì che l'approvazione della proposta costituisce variante urbanistica, essendo di competenza dell'Amministrazione Provinciale e di altri Enti tutti gli adempimenti e le attività inerenti la realizzazione dell'opera;
Visto l'art. 25 della L.R.T. n° 5/1995 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il Piano Strutturale di questo Comune;
Vista la relazione del Responsabile del servizio;
Visto il parere del responsabile del servizio interessato reso ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n° 267;
Sentiti gli interventi allegati alla presente, quale parte integrante e sostanziale;
Esce il consigliere Banti. Pertanto il numero dei consiglieri presenti risulta essere di 14 (quattordici)
Su proposta del Presidente e all'unanimità vengono nominati scrutatori i Sigg.ri Lenzi Valentino, Lenzi Evelyn, Billi Stefano.
Con n. 10 (dieci) voti favorevoli, n.2 (Nieri, Billi) contrari, n. 2 (Turini, Maffei) astenuti su n. 14 (quattordici) consiglieri presenti;
DELIBERA
- di approvare la variante al Regolamento Urbanistico costituita dal nuovo tracciato della SRT 439 come proposto dall'Amministrazione Provinciale e che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale ;
- di dare atto che la variante si compone della cartografia allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
- di rinnovare l'invito all'Amministrazione Provinciale a trovare una soluzione, anche in sede esecutiva, alle problematiche che interessano l'intersezione con la circonvallazione U.Nobile, rispetto alle quali questa Amministrazione non ha competenza territoriale;
- di incaricare il responsabile dell'Ufficio Urbanistica di ogni adempimento consequenziale al presente atto;
- di dare atto che sulla presente deliberazione è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio Edilizia Privata, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;
INTERVENTI
Illustra la proposta il Sindaco
Il consigliere Billi chiede di conoscere quale sarà la soluzione per via del Monte che permetta una viabilità che risolva il problema del traffico.
Il Sindaco osserva che i parcheggi in via Del Monte non vengono utilizzati: cosa che è sotto gli occhi di tutti. Rileva che le soluzioni sono state già affrontate, e sono state già fatte delle scelte che hanno determinato un miglioramento.
Il consigliere Billi rileva come non sia stato detto che non vi sono parcheggi in via Del Monte, ma che in ogni caso, la loro presenza non ha risolto il problema della viabilità di via Del Monte.
Il consigliere Guidi afferma che le soluzioni possono essere varie, anche con i parcheggi già esistenti. Osserva che diversamente da quanto avviene in altri Comuni, dove è in atto un opera di cementificazione, le soluzioni adottate da questa amministrazione sono oggettive e non soggettive.
Il consigliere Billi rileva che non vero che il problema della cementificazione non esista, ma anzi è stato gestito non opportunamente.