IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Entra il Sindaco. Pertanto il numero dei Consiglieri presenti risulta esser di 13 (tredici)

 

Illustra la proposta l'assessore Frosini.

 

 

-          Vista la bozza di convenzione per la gestione associata delle funzioni comunali relative ai servizi e alle attivitą di educazione non formale specificatamente rivolta agli adulti;

 

-          Dato atto che la gestione mira a consolidare e rafforzare la gestione unitaria e coordinata dei servizi e le attivitą di educazione non formale per gli adolescenti egli scopi indicati all'art.1 della predetta convenzione;

 

-          Dato atto che in materia rientra nel novero delle funzioni a cui si č aderito in forza della deliberazione consiliare n°56 del 28/11/2003;

 

-          Ritenuto pertanto opportuno addivenire all'approvazione della predetta convenzione;

 

-          Visto l'art.49 del D.Lgs. n°267/2000 in merito al parere di regolaritą tecnica reso dal Resposanbile del Servizio;

 

-           Con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 2 (Billi, Nieri) astenuti, n. 0 (zero) su n. 13 (tredici) consiglieri presenti

 

D E L I B E R A

 

-          di approvare lo schema di convenzione tra i Comuni della Valdera per la Gestione associata delle funzioni comunali relative ai servizi e alle attivitą di educazione non formale specificatamente rivolte agli adulti, composta da n°6 articoli e allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

 

-          di incaricare il servizio competente di inviare copia della presente deliberazione all'Ufficio comune della Valdera e di incaricare l'Ufficio Segreteria delle operazioni in merito alla firma della presente convenzione;

 

-          dare atto che sulla proposta di deliberazione č stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs n°267/2000, allegato al presente provvedimento del quale forma parte integrante e sostanziale.

 

Indi,

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Con successiva votazione con . 11 (undici) voti favorevoli, n. 2 (Billi, Nieri) astenuti, n. 0 (zero), su n. 13 (tredici) consiglieri presenti;

 

a seguito della proclamazione del Presidente;

 

 

D E L I B E R A

 

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, 4° comma  del D.Lgs. n°267/2000, per l'urgenza di provvedere.

 


 

Esce il consigliere Nieri. Pertanto il numero dei presenti risulta essere di 12 (dodici).

 

Il consigliere Nieri  chiede di parlare in separata sede con il Presidente, che accetta.

 

Interviene il Sindaco che eccepisce il fatto che se la conferenza dei capigruppo, come comunicato dal Presidente, deve essere fatta a fine seduta, il Presidente del Consiglio comunale Maffei deve sospendere il Consiglio e invoca il principio della paritą di trattamento tra maggioranza e minoranza che, invece, verrebbe disatteso se questo dovesse essere il comportamento.

 

Il Presidente ritiene legittima la richiesta del Consigliere comunale Nieri di interloquire con se stesso, in quanto la comunicazione che il predetto consigliere poteva riguardare anche un oggetto diverso rispetto a quello di fissare la data del prossimo Consiglio comunale. Il Presidente, a tale proposito, evidenzia che č rimessa esclusivamente alla propria persona la valutazione e l'oggetto delle richieste da sottoporre all'esame della conferenza dei Capigruppo.