Il CONSIGLIO COMUNALE
- Premesso:
- Che la L.R.T. n°32/2002 ha disciplinato le modalità di svolgimento e organizzazione dei servizi e degli interventi educativi non formali per adolescenti, giovani e adulti;
- Che il relativo regolamento regionale di attuazione n°47/R in data 8/8/2003 ha fornito ulteriori indicazioni in tale ambito;
- Che si rende necessario predisporre conseguentemente uno specifico regolamento comunale;
- Osservato che i Comuni della Valdera hanno deciso di condurre in forma associata le azioni nel campo dell'educazione non formale di adolescenti, giovani e adulti al fine di:
- Evitare trattamenti diversi per situazioni analoghe al,l'interno dello stesso contesto socio - produttivo;
- Conseguire economie di scala e diversificazione dell'offerta;
- Integrare in rete i soggetti attivi nello stesso specifico settore, al fine di rafforzare l'efficacia degli interventi;
- Rilevato che, nell'ambito delle convenzioni relative è previsto lo svolgimento associato di funzioni in materia di servizi e interventi di educazione non formale di adolescenti, giovani e adulti attraverso l'Ufficio comune della Valdera che ha predisposto gli schemi regolamentari allegati alla presente deliberazione;
- Ritenuto, quindi, necessario provvedere all'emanazione di due specifici regolamenti comunali sui servizi ed interventi di educazione non formale rispettivamente di adolescenti, giovani e adulti, corrispondenti ai testi proposti, anche al fine di rafforzare una logica operativa d'area in grado di produrre proficue sinergie ed un positivo senso d'appartenenza dei cittadini residenti in Valdera;
- Viste le allegate proposte di regolamenti, in ciascuno dei quali sono indicati i principi, le disposizioni generali, gli ambiti di applicazione, le procedure di accesso e di compartecipazione ai costi;
- Valutato che i testi proposti rispondono in maniera organica ed adeguata alle necessità sopra evidenziate;
- Visto il parere di regolarità tecnica espresso dal funzionario responsabile del settore ai sensi del comma 1, dell'art.49 del D.Lgs. n°267/2000;
- Con n. 11(undici) voti favorevoli, n. 1 (Billi) astenuto, su n. 12 (dodici) consiglieri presenti
D E L I B E R A
- di approvare, per quanto espresso in premessa, il Regolamento comunale dei servizi di educazione non formale di adolescenti e giovani nonché il Regolamento comunale dei servizi di educazione non formale degli adulti”, secondo i testi che vengono allegati al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
- di incaricare il settore competente di dare adeguata diffusione al testo regolamentare attraverso forme diversificate di comunicazione pubblica;
- di dare atto della non necessità del parere di regolarità contabile in quanto il presente provvedimento non comporta impegni di spesa;
- di trasmettere il presente provvedimento all'Ufficio Segreteria;
Indi,
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con successiva ed unanime votazione espressa in forma palese con. n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 1 (Billi) astenuto, su n. 12 ( dodici) consiglieri presenti;
D E L I B E R A
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, 4° comma del D.Lgs n°267/2000 al fine di rendere più incisiva l'economicità e l'efficacia dell'azione amministrativa a mezzo di una accelerazione del procedimento.