IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Illustra la proposta l'assessore Lenzi.

 

-          Richiamata la propria deliberazione n°15 del 29/3/2004, esecutiva, con la quale si approvava la convenzione tra i Comuni della Valdera per una gestione associata delle biblioteche e degli archivi, composta da n°7 articoli;

 

-          Vista la nuova bozza di convenzione nella quale sono meglio individuati sia l'oggetto che le finalità della gestione associata;

 

-          Visto l'art.8 della convenzione che testualmente recita:

Per la gestione dei servizi bibliotecari e archivistici i Comuni aderenti alla convenzione metteranno a disposizione dell'Ufficio comune o il personale dei servizi bibliotecari e archivistici di ruolo nei singoli enti o risorse economiche equivalenti per l'acquisizione di personale per la gestione dei servizi conferiti (nel secondo caso la copertura del personale è del 100%a carico dell'ente aderente”).

La concreta attribuzione del personale di cui sopra avverrà con appositi atti di carattere organizzativo”.

 

-          Considerato che l'articolo, così come formulato, appare eccessivamente rigido ed esula in gran parte dal contesto delle situazioni dei piccoli comuni, la maggior parte dei quali si serve di personale volontario o a convenzione, non avendo posti di bibliotecario nella Pianta Organica, data anche l'estrema limitatezza del numero degli utenti che giornalmente si recano nella biblioteca stessa;

 

-          Ritenuto pertanto di approvare per il momento la convenzione in parola, auspicando la parziale modifica dell'articolo 8) non appena possibile, proponendolo nella seguente formulazione:

 

Per la gestione dei servizi bibliotecari e archivistici i Comuni aderenti alla convenzione metteranno a disposizione dell'Ufficio comune o il personale dei servizi bibliotecari e archisitici di ruolo laddove esistenti, o personale a tempo determinato presente nei servizi bibliotecari ad altro titolo (servizio civile femminile ad altro genere di convenzione).

In alternativa a quanto sopra i comuni aderenti potranno mettere a disposizione risorse economiche equivalenti per l'acquisizione di personale per la gestione dei servizi conferiti (nel secondo caso la copertura del personale è del 100% a carico dell'Ente aderente).

La concreta attribuzione del personale di cui sopra avverrà con appositi atti di carattere organizzativo.

 

 

-          Visto l'art. 49 del D.Lgs. n°267/2000 in merito al parere di regolarità tecnica, reso dal responsabile del servizio;

 

-          Con. n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 1 (Billi) astenuto, n. 0 (zero) contrari, su n. 12 (dodici) consiglieri presenti

 

D E L I B E R A

 

 

-          di approvare, per il momento, le modifiche allo schema di convenzione tra i Comuni della Valdera per la gestione associata delle biblioteche e degli archivi storici e di deposito, già approvato con deliberazione consiliare n°15 del 29/3/2004, secondo la bozza allegata al presente provvedimento del quale forma parte integrante e sostanziale;

 

-          per le ragioni esposte in premessa di proporre, per una successiva fase e non appena possibile, l'art.8 della citata convenzione secondo la formulazione descritta in premessa e che qui di seguito si intende integralmente riportata;

 

-          di incaricare il settore competente di inviare all'Ufficio comune della Valdera copia del presente atto, nonché l'Ufficio Segreteria delle fasi relative alla firma della suddetta convenzione;

 

-          dare atto del parere del responsabile del servizio espresso ai sensi dell'art.49, del D.Lgs. n°267/2000;

 

Indi

 

                                                      IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Con successiva votazione unanime favorevole espressa in forma palese con n. 11 (undici) voti favorevoli, n. 1 (Billi) astenuto, n. 0 (zero) contrari, su n. 12 (dodici) consiglieri presenti;

 

A seguito della proclamazione del Presidente;

 

D E L I B E R A

 

 

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, per l'urgenza di provvedere.