Su proposta del Sindaco, approvata dal Consiglio Comunale nella deliberazione CC n.1 del 29.3.2004, i punti 7 - 8 - 9 - 10 - 11 posti all'Ordine del Giorno, vengono trattati prima di procedere all'approvazione del Bilancio di Previsione 2004.

 

Il Sindaco propone inoltre di procedere alla trattazione dei suddetti punti congiuntamente e successivamente di proseguire con la votazione di ogni singolo punto.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Visto l'art. 21 comma 2 del Regolamento Comunale T.I.A. per l'applicazione della tariffa del Servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani;

 

Ritenuto opportuno, prima di procedere all'approvazione del Regolamento compartecipazione ed intervento del Comune, richiamato dalla norma citata al capoverso precedente, stabilire i criteri e i principi generali che dovranno orientare la disciplina di riferimento;

 

Vista la Relazione del Sindaco che si allega alla presente delibera quale parte integrante e sostanziale (allegato n. 1);

 

Ritenuto opportuno impegnare il Sindaco e la Giunta Municipale alla elaborazione della normativa di cui alla presente delibera entro 60 giorni, riferendo comunque al Consiglio Comunale;

 

Ritenuto opportuno istituire apposita commissione consiliare come indicato nella Relazione allegata;

 

Visto lo Statuto Comunale

 

Sentiti gli interventi dei consiglieri, allegati;

 

Con voti 12 favorevoli, n. 1 contrari (Turini), n.2 astenuti (Nieri e Billi), su 15 Consiglieri presenti,

 

D E L I B E R A

 

  1. di approvare i seguenti criteri per l'erogazione dei contributi di cui tener conto nella elaborazione del regolamento di cui all'art. 21 comma secondo, Regolamento Comunale T.I.A. per l'applicazione della tariffa del Servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani:

 

a. Tia Domestici - contributo sulla parte variabile della tariffa, per le situazioni che hanno un aumento, senza pregiudicare le situazioni che dall'applicazione della tariffa vengono a beneficiare una posizione favorevole rispetto al precedente sistema:

a.       pari al 10% della TIA variabile e proporzionale per tutti, con il limite di non scendere sotto il dieci per cento (= all'aumento che sarebbe stato deciso se si fosse rimasti al regime Tarsu);

b.      per gli utenti che continuano ad avere una tariffa superiore al limite sopra indicato, ulteriore contributo proporzionato alla composizione del nucleo familiare e alla superficie occupata, secondo la tabella che è stata elaborata e che per completezza riportiamo:

 

 

 

b. Tia non Domestici - contributo che proporzioni tutti gli aumenti tra il 15% e   il 40%.

 

  1. di impegnare il Sindaco e la Giunta a proporre per l'approvazione il Regolamento oggetto della presente delibera entro 60 giorni, tenendo informato il Consiglio Comunale;

 

  1. di istituire apposita Commissione consiliare consultiva per le finalità di cui alla Relazione allegata, composta da Sindaco e capigruppo consiliari.