IL CONSIGLIO COMUNALE
Illustra la proposta il Sindaco che ritiene, contrariamente a quanto espresso dal responsabile del servizio, di aderire alla gestione associata di tale servizio, in modo da entrare in un percorso unitario di zona.
Esce il consigliere Billi, il numero dei presenti scende a 11 (undici).
Il consigliere Turini chiede se il servizio agli immigrati rientri o meno tra la competenza della società della salute.
Il Sindaco dice che tale competenza è dei comuni e quando la società della salute sarà attiva alcune competenze passeranno a detta società.
Vista la proposta formulata dall'ufficio e qui di seguito trascritta :
“
- Richiamata la deliberazione consiliare n°56 del 28/11/2003, esecutiva con la quale, con votazione unanime, si proponeva di aderire parzialmente alla gestione di funzioni associate ai sensi della L.R.T. n°40/01, limitatamente alle seguenti funzioni:
- diritto allo studio ed educazione permanente;
- biblioteche e archivi;
- nidi d'infanzia;
- informa giovani;
- formazione del personale;
- Considerato che l'oggetto della convenzione proposta non rientra nel novero delle funzioni per le quali il Consiglio comunale decise di aderire alla gestione comune;
- Considerato inoltre che il Comune di Bientina gestisce in convenzione con l'Associazione cittadini del mondo un Centro di seconda accoglienza, realizzato ex novo per proprio conto dall'Amministrazione comunale, la cui gestione si presente di per sé assai complessa, anche da un punto di vista finanziario;
- Dato atto, come specificato all'art.2 (parte finale) che nessun apporto finanziario deriverà al Comune in merito alla manutenzione degli immobili sede di Centri di accoglienza o altro, rimanendo la manutenzione ordinaria e straordinaria a carico del Comune proprietario, mentre all'art.4 è specificatamente detto che le spese organizzative e funzionali per l'esercizio delle attività derivanti dalla presente convenzione “sono finanziate nell'ambito delle spese generali per la gestione complessiva dell'Ufficio Comune della Valdera”;
- Considerato quindi:
che la materia non rientra nel novero delle funzioni associate cui il Comune aderì con votazione unanime, giusta propria deliberazione n°56/2003 più volte richiamata;
che al Comune, che già possiede di un edificio con 6 appartamenti, costruito ex novo, gestito in convenzione con l'Associazione “Cittadini del Mondo” e con l'ARCI Regionale, non deriverebbe alcun vantaggio concreto in merito alla manutenzione sia ordinaria che straordinaria del medesimo, per il quale affronta già notevoli spese;
- che l'eventuale adesione a questa convenzione comporterebbe per il comune costi aggiuntivi
non indifferenti;
- che occorrerebbe chiarire il rapporto che questo Centro di accoglienza dovrebbe avere con le esigenze di una zona vasta come la Valdera, nella quale i bisogni della gente immigrata presentano aspetti e sfaccettature diverse da comune a comune;
- Ritenuto quindi opportuno, almeno per il momento, non aderire alla suddetta convenzione;
- A voti
D E LIBERA
- per la causale di cui in premessa, di non aderire, almeno per il momento, all'approvazione della convenzione per la gestione associata dei servizi agli immigrati;
- di inviare copia del presente atto all'Ufficio comune della Valdera;
- dare atto del parere reso dal Responsabile del servizio ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. n° 267/2000;
Indi
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con successiva votazione espressa in forma palese da n° consiglieri presenti e votanti
A seguito della proclamazione del Presidente;
D E L I B E R A
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, 4° comma del D.Lgs. n°267/2000, per l'urgenza di provvedere.”
Il Sindaco propone di aderire alla convenzione e di porre a votazione la proposta di adesione alla convenzione e non quella proposta dal Responsabile del servizio interessato;
Con n. 10 (dieci) voti favorevoli, 1 (Turini) astenuto, n. 0 (zero) contrari, su n. 11 (undici) consiglieri presenti;
IL CONSIGLIO COMUNALE
DELIBERA
- di approvare lo schema di convenzione per la gestione associata dei servizi agli immigrati, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale.
Con successiva votazione resa separatamente con n. 10 (dieci) voti favorevoli, n. 1 (Turini) astenuto, n. 0 (zero) contrari, su n. 11 consiglieri
DELIBERA
- di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibileai sensi dell'art.134, 4° comma del D.Lgs. n°267/2000, per l'urgenza di provvedere.