IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

PREMESSO che l'organo consiliare deve attuare la verifica generale di tutte le voci in Entrata ed in Uscita, compreso il Fondo di Riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di Bilancio;

 

VISTO l'art.175 comma 8, del T.U. sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 267/2000 con cui è previsto il termine del 30.11.2004 entro il quale possono essere disposte le variazioni e l'assestamento generale del Bilancio di Previsione 2004;

 

VISTE le proposte presentate dai vari Responsabili delle U.O. in merito ad una verifica di accertamenti ed impegni per far fronte alle necessità fino al 31.12.2004, compreso il fondo di riserva;

 

ATTESE quindi le esigenze segnalate dai Responsabili competenti e valutate dal Responsabile del Servizio Finanziario;

 

TUTTO quanto sopra PREMESSO e CONSIDERATO, verificato che dopo aver apportato le variazioni al bilancio, proposte dai vari Responsabili delle U.O., si assicura il pareggio finanziario e gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese;

 

VISTO il D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni;

 

VISTO il parere espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti ai sensi dell'art.4 D.M. Interno 4.10.1991 ed articolo 239 del Testo Unico n. 267/2000;

 

VISTO il parere reso in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espresso dal Responsabile del servizio Finanziario, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;

 

CON n.11 (undici) voti favorevoli, n.0 (zero) astenuti, n.4 contrari (Billi, Nieri, Banti, Turini), su n.15 (quindici) consiglieri presenti,

 

 

DELIBERA

 

 

1)       di approvare le variazioni di assestamento generale relative alla gestione competenza del B.d.P.2004 di cui ai prospetti allegati al presente atto quali parte integrante e sostanziale;

 

2)  di dare atto che tali variazioni sono state effettuate assicurando la permanenza del pareggio di Bilancio;

 

3)  di dare atto che sulla scorta delle variazioni apportate agli allegati al presente atto, per farne parte integrante e sostanziale, il Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2004 risulta assestato;

 

4)  di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs.267/2000, nonché quello espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti ai sensi dell'art.4 D.M. Interno 4.10.1991, ed art. 239 del T.U. n. 267/2000 allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale.