VISTA la legge 06.12.1991, n. 394
“Legge quadro sulle aree protette”;
VISTA la legge regionale 49/95 “Norme
sui parchi, riserve naturali e le aree naturali protette di interesse locale”;
VISTO che, con D.C.R.T. n. 174 del
17.06.1998, la Regione Toscana dettava nuovi criteri di riparto di
finanziamenti che privilegiano proposte estese a più localizzazioni del sistema
delle aree protette, diversificate per tipologia e forme di gestione e che determinino incremento di
occupazione in fase di realizzazione e
gestione ed attivino il cofinanziamento pubblico/privato;
VISTO che in relazione a tali criteri,
la Provincia di Pistoia presentò a suo tempo, nei termini previsti, alla
Regione Toscana di concerto con Enti Pubblici e Associazioni diverse, un
progetto interessante le aree umide della Toscana settentrionale attualmente in
corso di svolgimento con esiti positivi;
CONSIDERATO che la Regione Toscana, nel
3° programma ha giudicato positivamente il progetto presentato a suo tempo e
successivamente approvato nelle sue linee tecniche dalla Giunta Provinciale di
Pistoia con D.G.A.V.P. n. 123/1999 ed ha indicato nel “Polo Fucecchio, Sibolla,
Bientina” uno dei Poli principali dove sviluppare ulteriormente la tematica
generale di progettazione di sistema;
CONSIDERATO il ruolo primario assunto
dalla Provincia di Pistoia con la gestione dei precedenti progetti e la conferma della disponibilità da parte dei
vari Enti affinché la provincia di Pistoia assuma il ruolo di centro unico di
finanziamento a cui la Regione Toscana deve fare riferimento;
VISTA la deliberazione della Giunta
Provinciale di Pistoia n. 180 del 23.10.2001 con la quale si approvava la
proposta progettuale elaborata dai tecnici dell'Amministrazione Provinciale di
Pistoia, Ente capofila, dai Comuni di Monsummano Terme, Quarrata e Bientina, in
collaborazione con il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule
di Fucecchio, glil Enti gestori delle ANPIL di Bientina e Capannori, il
Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio e il Consorzio di Bonifica del
Padule di Bientina;
VISTO il parere favorevole di
regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Ambiente;
A VOTI
unanimi, resi legalmente
1) di approvare l'allegato
progetto di “Interventi di miglioramento Padule di Bientina”;
2) di dare atto
che il Comune di Bientina partecipa alla spesa prevista con un cofinanziamento
di £. 15.000.000 pari ad euro 7.746,85 già previsti al Cap. 2402 del B.d.P.
2001;
3) di dichiarare,
con separata votazione, il presente atto immediatamente eseguibile.