LA GIUNTA MUNICIPALE

 

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 90 del 29.12.1999 avente ad oggetto “ Cessione di una quota di partecipazione in AGES S.p.A. e delega di funzioni al Comune di Pisa per la procedura di vendita” con la quale, tra l'altro, si approva a livello orientativo, il percorso di apertura al capitale privato così come delineato nella Relazione del Presidente di AGES S.p.A. (d'ora in avanti “AGES”) allegata alla richiamata deliberazione approvata a voti unanimi dall'Assemblea dei Soci AGES del 26 - 29 /11/1999;

 

PRESO ATTO che il Comune di Pisa, con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del 29.12.1999, ha accettato la predetta delega di funzioni per la procedura di vendita da parte dei Comuni soci e della Provincia di Pisa;

 

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n.29 del 26.02.2001 avente ad oggetto “ “Scelta del socio industriale privato di minoranza in AGES S.p.A.: prosecuzione della procedura di vendita e approvazione degli schemi dello Statuto sociale di AGES S.p.A. e del Patto Parasociale”, con la quale si delibera quanto segue:

1.       la volontà di proseguire - nell'ambito delle funzioni già delegate all'Ente capofila - nella procedura di ricerca del Socio industriale di minoranza in AGES mediante cessione di quota parte delle proprie azioni detenute in detta Società, nel rispetto del vincolo di cui all'art. 6 del predetto schema di Statuto;

2.       di quantificare la quota di partecipazione azionaria di cui si intende procedere alla cessione nella misura massima del 47% della propria quota di azioni detenute in AGES, nel caso che alla data di approvazione dello schema di bando di gara tutti gli Enti Pubblici delegatari, abbiano deliberato l'adesione alla Convenzione Intercomunale relativa ad AGES;

 

CONSIDERATO:

Che il capitale sociale di Ages è costituito da n. 15.410.774 azioni aventi valore nominale pari a L. 10.000 di cui

a)       l'1,5574% (pari a n. 240.000 azioni) è di proprietà di Istituti Bancari che non partecipano alla procedura di che trattasi;

b)       lo 0,1831% (pari a n. 28.217 azioni) è di proprietà del Comune di Pietrasanta che non partecipa alla procedura di che trattasi;

c)       il 98,2595 (pari a n. 15.170.774 azioni) è di proprietà di Soci Pubblici partecipanti alla procedura di vendita di complessiva n. 7.117.000 azioni che rappresentano il 47% delle azioni di proprietà e corrispondono al 46,1819% del Capitale Sociale di AGES;

 

CHE con il Bando di gara pubblicato sulla G.U.R.I. n. 128 del 5 Giugno 2001 il Comune di Pisa, su delegazione dei soci pubblici di Ages proprietari del 98,2595% del capitale Sociale di Ages, ha richiesto manifestazioni di interesse all'acquisto di n. 7.117.000 azioni di Ages (pari al 46,1819% del Capitale Sociale);

 

 

CHE la cessione di cui trattasi avviene nel rispetto del vincolo di cui all'art. 6 dello Statuto Ages dai medesimi approvato in quanto Soci aderenti alla “Convenzione Intercomunale per lo svolgimento in modo coordinato dei servizi pubblici locali, a mezzo società controllata, congiuntamente dagli Enti Locali”, successivamente alla cessione della partecipazione azionaria al socio di minoranza, continueranno ad essere in possesso del 52,0776% del Capitale Sociale di Ages;

 

VISTO il prospetto A), allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, relativo al conteggio delle azioni poste in vendita da parte di tutti i Soci Pubblici partecipanti alla procedura di cessione e rilevato che per questo Comune il 47% corrisponde a n. 144.298 azioni;

 

VISTO lo schema di contratto di cessione delle azioni approvato dal Coordinatore del Dipartimento Risorse e Organizzazione del Comune di Pisa con Provvedimento Dirigenziale n. A/RO/759 del 11.07.2001;

 

CONSIDERATO che si rende necessario definire le modalità tecnico - giuridiche per il trasferimento della proprietà delle azioni AGES S.p.A all'Aggiudicatario della procedura di gara di cui trattasi;

 

RITENUTO di individuare la Dott.ssa Paoletti Elisabetta nella sua qualità di Responsabile del Servizio quale responsabile del procedimento di questo Comune per la vendita delle azioni di AGES stabilendo che nell'ambito di tali funzioni il predetto responsabile del procedimento rilasci in nome e per conto del Comune di Bientina Procura Speciale al Comune di Pisa nella persona del Coordinatore del Dipartimento Risorse e Organizzazione  - responsabile del procedimento per il Comune di Pisa , ente Capofila - rimanendo al Segretario Comunale la stesura della stessa nella forma dell'atto pubblico - con il seguente contennuto:

 

1.       conferimento della Procura Speciale per la conclusione, in nome e per conto del Comune di Bientina, del contratto di cessione delle complessive n. 7.117.000 azioni di proprietà dello stesso comune di Pisa e degli Enti Pubblici Soci AGES delegatari - comprensive di n. 144.298 azioni di proprietà di questo Comune - con l'aggiudicatario della gara in esito alla procedura di evidenza pubblica pr la scelta del socio industriale di A.G.E.s. S.p.A di cui il Comune rappresentato ne prenderà atto con apposita determinazione;

2.       incarico a detto procuratore di concludere il contratto di cessione al prezzo offerto da detto aggiudicatario e con la facoltà di apporvi tutte le modifiche che ritenesse necessarie od opportune, assumere obbligazioni per l'esecuzione del contratto, accettarne le condizioni ed offrire tutte le garanzie che venissero richieste o che ritenesse opportuno prestare, e compiere quant'altro fosse necessario e/o opportuno per il corretto adempimento della presente procura che si intende all'oggetto conferita in forma amplissima, con promessa di avere per rato e valido il suo operato senza che si possa eccepire carenza di poteri;

3.       autorizzazione al Comune di Pisa - di riscuotere, a mezzo della Propria Tesoreria Comunale, in nome e per conto del Comune di Bientina, e con effetto liberatorio per il debitore, tutte le somme relative alla alienazione delle azioni detenute in AGES dal predetto Comune di Bientina oggetto del contratto di cessione dal medesimo sottoscritto, impegnano nel contempo lo stesso Comune di Pisa al versamento di dette somme alla Tesoreria Comunale del Comune rappresentato entro 20 giorni dalla data di sottoscrizione del predetto contratto di cessione;

 

VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi degli artt. 49, c. 1 e 151, c.4 del D.Lgs 267/00 allegati alla presente quale parte integrale e sostanziale;

 

 

A VOTI UNANIMI, LEGALEMNTE RESI

 

 

DELIBERA

 

Per le ragioni in premessa che si intendono integralmente richiamate:

 

-          di individuare la Sig.ra Dott.ssa Paoletti Elisabetta nella sua qualità di responsabile del Servizio quale responsabile del procedimento di questo Comune per la vendita delle azioni di AGES con le modalità e condizioni stabilite negli atti di gara - approvati dal Comune di Pisa, Ente Capofila, nella persona del Coordinatore del Dipartimento Risorse e Organizzazione responsabile del procedimento di cessione delle quote;

-          di stabilire che nell'ambito delle suddette funzioni il responsabile del procedimento provveda in particolare a :

a)       rilasciare in nome e per conto del Comune di Bientina Procura Speciale - il cui contenuto è specificato in premessa - nella forma dell'atto pubblico autenticato dal Segretario Comunale, al Comune di Pisa nella persona del Coordinatore del Dipartimento Risorse e Organizzazione - responsabile del procedimento per il Comune di Pisa, Ente Capofila - per la sottoscrizione del contratto di cessione da stipulare con l'aggiudicatario della gara di che trattasi;

b)       provvedere alla girata del certificato azionario, corrispondente a n. 144.298 azioni, al soggetto aggiudicatario, in sede di stipulazione del contratto sopra menzionato.