LA GIUNTA MUNICIPALE

 

 

PREMESSO che l'art.30 della L.R.T. n.25/1998 stabilisce che i tributi di cui alla L.R.T. 60/1996 sono aumentati nella misura massima prevista dalla L. 549/1995, qualora:

a)       non vengano raggiunti gli obiettivi di raccolta differenziata di cui all'art.24 del D.Lgs. 22/1997 (15% entro marzo 1999 e il 25% entro marzo 2001);

b)       ….;

 

VISTO il decreto della Regione Toscana n. 5894 del 16.10.2001, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, che evidenzia il non raggiungimento dell'obiettivo di raccolta differenziata di cui all'art.24 del D.Lgs. 22/1997;

 

CONSIDERATO che il provvedimento di cui al paragrafo precedente comporta l'applicazione del tributo speciale a tutti i Comuni compresi negli A.T.O. che non abbiano raggiunto l'obiettivo del 25% di raccolta differenziata;

 

VISTA la delibera di Giunta Comunale n.7 dell'8.01.2001, il cui contenuto e relative argomentazioni vengono qui richiamate quale parte integrante e sostanziale;

 

 

RITENUTO opportuno procedere alla tutela degli interessi di questa Amministrazione agendo dinanzi al T.A.R., affidando l'incarico di difesa e assistenza all'Avv. Ilaria Macchi di Pisa, per come sollecitata dal Sindaco, in quanto alla stessa è stato affidato l'incarico di opporsi all'applicazione del tributo speciale come risulta da deliberazione di Giunta municipale G.M. n. 7 dell'8.6.2001 ;

 

ACQUISITO il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

A voti unanimi, legalmente resi,

 

 

DELIBERA

 

 

-          di agire per la tutela dei propri interessi dinanzi al T.A.R opponendosi al decreto dirigenziale n. 5894 del 16.10.2001, richiamato in premessa;

-          incaricare l'Avvocato Ilaria Macchi di Pisa, unitamente all'Avvocato Andrea Cuccurullo di Firenze, con ogni più ampia facoltà inerente il mandato, per la difesa ed assistenza nella tutela degli interessi di questa Amministrazione;

-          di dare atto che si farà fronte alla spesa con separata determinazione di assunzione dell'impegno da parte del responsabile del servizio interessato;

-          di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

-          di dichiarare il presente atto, con separata votazione resa all'unanimità, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 comma 4° del D.Lgs. 267/2000, data l'urgenza di provvedere, in prossimità della scadenza dei termini per ricorrere.