LA GIUNTA MUNICIPALE
- Premesso che da tempo, nel Comune di Bientina, in loc. il Doccio, opera una cooperativa sociale arl denominata "Giovani e Società", con sede legale in Pisa, Via Garibaldi n°33, che è proprietaria di un edificio, sede di recupero di alcuni soggetti tossicodipendenti;
- che per raggiungere tale località occorre transitare in un omonimo stradone sterrato di proprietà comunale che trovasi in cattive condizioni;
- Attesa l'opportunità da parte di questa Amm.ne - stante l'uso pressoché esclusivo che di tale stradone viene fatto da parte della suddetta Cooperativa - di affidare alla predetta Coop. La manutenzione delle strade da effettuare a seconda delle necessità e vincoli temporali o di qualsiasi natura;
- Dato atto quindi che la Coop. Sociale "Giovani e Comunità", iscritta all'Albo Regionale ex L.R.T. 26/4/1993, n°28 al n°490, a seguito del DPCR 6/6/1994, provvederà, previa fornitura gratuita di ghiaia ed altro materiale similare da parte di questa Amm.ne, al mantenimento della carreggiata dello stradone del Doccio usufruendo dell'opera del personale ospitato in detta Comunità;
- Preso pertanto atto di quanto sopra, e ritenuto opportuno consentire lo svolgimento dell'azione di recupero dei soggetti tossicodipendenti, da parte della Coop. "Giovani e Comunità";
- Vista l'iscrizione all'Albo Regionale ex L.R.T. n°28/93, giusta DPCR 6/6/1994, al n°490 della Cooperativa Sociale a.r.l. "Giovani e Comunità" con sede in Pisa;
- Visto il parere tecnico espresso dal responsabile del servizio, ai sensi dell'art.49 del D. Lgs. n° 267/2000;
- A voti unanimi, resi legalmente;
D E L I B E R A
- di affidare alla Coop. Sociale a r.l. "Giovani e Comunità", con sede in Pisa, Via Garibaldi, 33, iscritta all'Albo Reginale al n°490, giusta DPCR del 6/6/1993, la manutenzione dello stradone del Doccio, senza limiti temporali, in quanto il medesimo consente di raggiungere l'omonimo edificio, sede di una Comunità di recupero di tossicodipendenti;
- Il tutto alle seguenti condizioni:
L'Amm .ne comunale fornirà la ghiaia, o altro materiale similare, e il personale ospite della casa denominata "Il Doccio" provvederà alla sua spanditura e comunque assicurerà il buon mantenimento della sede stradale, sia dalle buche, che dall'invasione o crescita di erbacce;
L'Amministrazione è esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità per i danni eventualmente arrecati a persone o cose in conseguenza dell'esercizio delle attività sopra indicate agli esecutori dei lavori; tale responsabilità ricadrà interamente sulla associazione "Giovani e Comunità", la quale, deposita a tale scopo, presso questa Amm.ne comunale (Ufficio contratti), adeguata polizza fidejussoria. Qualora quest'ultima si rivelasse insufficiente, provvederà direttamente l'Associazione medesima;
La Cooperativa Sociale "Giovani e Comunità", non dovrà eseguire sull'area in oggetto indicata manufatti di sorta e comunque tali da snaturarne la conformazione, né farvi confluire acque di qualsiasi origine;
L'affidamento è a tempo indeterminato, ma può essere disdetto dell'Amm.ne in qualsiasi momento, previo avviso almeno tre mesi prima mediante lettera di raccomandata A/R. I lavori saranno eseguiti dalla Cooperativa Sociale "Giovani e Comunità" a sua totale discrezione per quanto riguarda i tempi e le modalità, non costituendosi con la presente alcun vincolo di dipendenza tra gli esecutori e questo Comune;
- il legale rappresentante della Coop. Sociale "Giovani e Comunità" sottoscriverà specifica dichiarazione di accettazione di quanto riportato e prescritto nel presente atto deliberativo;
- di demandare all'Ufficio Manutenzioni del Comune, secondo le proprie competenze, l'attuazione degli indirizzi della Giunta, così come sopra specificati;
- dare atto che sulla presente deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs. n°267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.