LA GIUNTA MUNICIPALE

 

VISTO il progetto "Festival itinerante Antroporti" presentato dal Comune di Ponsacco, quale comune capofila, per la costituzione di una "rete tematica e territoriale" per promuovere e valorizzare il turismo e favorire la costituzione di compagnie giovanili di spettacoli itineranti, che promuoveranno alcuni spettacoli in diversi Comuni della zona;

VISTO che gli Enti interessati al progetto sono, oltre al Comune di Ponsacco, i Comuni di San Giuliano Terme, Terricciola, Chianni, Castelnuovo Val di Cecina, Capannoli, Santa Luce, Casciana Terme e Calcinaia;

RITENUTO opportuno per il Comune di Bientina aderire al progetto Antroporti, considerando che parte degli spettacoli si svolgeranno all'aperto nel periodo estivo e potranno quindi rientrare nel programma del Luglio Bientinese, ed inoltre altri spettacoli sono rivolti in particolare ad un pubblico giovanile con la possibilità di coinvolgere gli alunni delle scuole dell'obbligo presenti sul territorio per attività interattive e laboratori di studio;

VISTO lo schema del protocollo d'intesa per la gestione del progetto di rete Antroporti, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

TUTTO ciò premesso;

VISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio competente, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

CON votazione unanime, espressa nelle forme di legge,

 

DELIBERA

 

  1. di approvare, per le motivazioni di cui in premessa, l'allegato protocollo di intesa, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, per la gestione del progetto di rete "Antroporti", tra i Comuni di Ponsacco, Chianni, Terricciola, Casciana Terme, Calcinaia, San Giuliano Terme, Santa Luce, Castelnuovo Val di Cecina e Capannoli;
  2. di dare atto che il costo del progetto è stato indicativamente quantificato per ogni Comune in circa L. 500 per abitante, da erogarsi al Comune capofila;
  3. di incaricare il responsabile del servizio interessato di porre in essere gli atti e gli adempimenti conseguenti per l'attuazione del progetto di che trattasi;
  4. di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.