LA GIUNTA MUNICIPALE

 

PRESA in esame, ancora una volta, l'organizzazione degli uffici e dei servizi e la relativa dotazione organica, ritiene, anche alla luce della relazione che si allega e del parere del Prof. Volpe, anch'esso allegato alla presente, dai quali si desume la legittimità dell'operazione, di dovere ribadire il convincimento finora manifestato circa la convenienza ed opportunità di confermare la struttura organizzativa del Comune così come oggi esistente, rispondendo essa alle esigenze degli amministrati e degli amministratori;

VIENE pertanto confermata l'organizzazione "per servizi" e non per aree.

In questa ottica ritiene di dovere riconoscere ai responsabili dei servizi ove inquadrati nella categoria C un avanzamento di carriera proponendo l'ampliamento della dotazione organica con la previsione di n. 8 nuovi posti in categoria D nell'intesa che gli stessi saranno ricoperti per selezioni e i potenziali candidati - ove risultassero avere superato la richiesta selezione - dal personale "Responsabile del Servizio" ora inquadrato in categoria C;

Così come appare opportuna e necessaria la previsione di n.3 posti di categoria C da ricoprire con gli stessi criteri cui sopra è cenno, da coloro i quali sono inquadrati in categoria B.

Tutto ciò in considerazione del fatto che è intendimento dell'Amministrazione procedere alla riorganizzazione dell'Ente e più in particolare di determinati servizi ricorrendo a tecniche più avanzate che certo personale interno può garantire e per la preparazione personale e per la conoscenza particolare di certe particolari tecniche.

Alcuni spostamenti poi sono dettati dalla necessità di ricoprire posti di particolare delicatezza (vedi spostamenti di un dipendente di Cat. C dall'ufficio Anagrafe all'ufficio Tributi) potendo disporre di persona che abbia una certa maturità ed equilibrio dovendosi potenziare un ufficio la cui importanza non può sfuggire a chicchessia.

Entro queste direttive, per certi aspetti tassativi, è dato muoversi ai rappresentanti la parte pubblica in seno alla delegazione trattante, alla quale sarà trasmesso, per quanto fissato dalle leggi e regolamenti, anche copia del regolamento approntato e che viene allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale.