LA GIUNTA MUNICIPALE

 

VISTO lo schema del regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi nonché la dotazione organica e relative norme di accesso;

DATO ATTO che la bozza di che trattasi è stata portata alla conoscenza delle organizzazioni sindacali delle quali due (UIL e CISL) hanno espresso apprezzamento favorevole mentre la CGIL ha fatto presente la posizione risultante dalla nota allegata;

OSSERVATO in merito che l'ordinamento proposto è stato già sperimentato negli anni passati ed ha corrisposto alle aspettative dell'Ente riuscendo a fornire ai cittadini servizi più rispettosi delle loro esigenze senza, peraltro, scalfire la professionalità dei dipendenti ma, anzi, valorizzando l'opera e la professionalità di un numero considerato di essi;

POSTO poi che l'organizzazione amministrativa - con riferimento alle normative vigenti - intesa come organizzazione funzionale dell'apparato degli uffici e dei servizi, è oggi affidata alla responsabilità del singolo ente, si ritiene che quella proposta sia costituita sulla base degli obiettivi da conseguire secondo principi di economicità, efficienza, efficacia e trasparenza. Il criterio informatore - ispiratore della progettazione organizzativa, tiene conto anche della congruità e attendibilità determinata in rapporto alle risorse umane e finanziarie a disposizione;

PARE, a questa Amministrazione, sproporzionato rispetto alle dimensioni dell'Ente al livello delle problematiche da affrontare, prefigurare un'organizzazione strutturale su "aree" funzionali anche perché con il termine di "aree" si intende far riferimento a un'aggregazione di servizi di complessità vasta e diversificata;

VISTA la propria precedente delibera di GM n. 28 del 10.03.2001 con allegato parere legale con cui si dettano gli indirizzi;

VISTO il parere favorevole ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000, espresso dal responsabile del servizio interessato;

CON votazione unanime, espressa nelle forme di legge,

 

DELIBERA

 

  1. di approvare il Regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi, nonché la dotazione organica dell'ente e le norme di accesso prendendo atto che lo stesso si compone di n. 108 articoli;
  2. di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.