LA GIUNTA MUNICIPALE
Sentita la relazione del Sindaco, che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale;
VISTO il D.Lgs. del 18.08.2000, n.267;
VISTA la circolare del Ministero dell'Interno, n.17102 in data 7.6.1990;
VISTO l'art.231 del D.Lgs. 267/2000, che testualmente recita: "Nella relazione prescritta dall'art. 151, comma 6, del D.Lgs. 267/2000, l'organo esecutivo dell'ente esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti. Evidenzia anche i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche. Analizza, inoltre, gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni, motivando le cause che li hanno determinati.";
DATO ATTO che alla compilazione del conto in argomento, regolarmente reso dal Tesoriere, ha provveduto, nel rigoroso rispetto delle norme vigenti, l'ufficio ragioneria;
VISTO la relazione tecnica al Conto del Bilancio redatta dal responsabile del servizio ragioneria;
VISTO l'art.151 del D.Lgs. 267/2000, n.142 che agli ultimi tre commi testualmente recita:
Art.151 - Principi in materia di contabilità.
… omissis…
5. I risultati di gestione sono rilevati anche mediante contabilità economica e dimostrati nel rendiconto comprendente il conto del bilancio ed il conto del patrimonio.
6. Al conto consuntivo è allegata una relazione illustrativa della giunta che esprime le valutazioni di efficacia di azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi e ai costi sostenuti.
7. Il conto consuntivo è deliberato dal consiglio entro il 30 giugno dell'anno successivo.
RITENUTA la proposta relazione meritevole di approvazione;
ATTESO che nella presente deliberazione non sono stati ravvisabili aspetti specificatamente tecnici, né è previsto impegno di spesa, per cui non sono stati resi i relativi pareri ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;
A VOTAZIONE unanime, espressa nelle forme di legge,
DELIBERA