LA GIUNTA MUNICIPALE
PREMESSO:
- che con Delibera di Giunta Municipale n° 70 del 26/06/1999 veniva incaricata della Progettazione e della Direzione Lavori delle opere architettoniche, nonché del coordinamento in fase di progettazione l'Arch. Paola Pollina relativamente ai lavori di ristrutturazione ex Cinema Teatro Italia;
- che con delibera di Consiglio Comunale n° 82 del 28/07/2000 veniva approvato il progetto preliminare per la Ristrutturazione ex Cinema Teatro Italia ex legge 1/78, per una spesa di £. 1.000.000.000;
- che con delibera di Giunta Municipale n° 74 del 07/10/2000 veniva approvato il progetto definitivo per una spesa di £. 1.000.000.000;
- che con delibera di Giunta Municipale n° 75 del 07/10/2000 veniva modificato l'Atto di convenzione formalizzato con l'Arch. Pollina, decurtando dallo stesso l'incarico per la direzione lavori architettonica ed integrandolo con la direzione artistica dei lavori;
- che con determinazione del responsabile del servizio interessato n° 362 del 13/10/2000 si approvava il progetto esecutivo e si provvedeva ad assumere idoneo impegno di spesa nonché ad approvare le relative modalità di gara;
- che con determinazione del responsabile del servizio interessato n° 001 del 8/1/2001 si approvavano i verbali di gara procedendo così all'aggiudicazione definitiva dell'appalto all'impresa COSTRUZIONI P.E. LUIGI COLOMBANI di Pisa, ed all'approvazione dello schema di contratto;
- che in data 29/01/2001 è stata effettuata la consegna dei lavori, da cui a termini di contratto decorrono 240 giorni naturali e consecutivi per la consegna dell'opera finita;
CONSIDERATO che in quanto proprietario della sala teatrale, il Comune intende richiedere un contributo in c/capitale Legge 163/85 alla Sezione di Credito Cinematografico e Teatrale della BNL Spa;
CONSIDERATO che per l'ottenimento di detto contributo occorre che per almeno i cinque anni successivi all'ottenimento dello stesso, la destinazione della sala sia a prevalente attività teatrale o musicale;
RITENUTO provvedere in merito;
VISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
CON VOTAZIONE unanime, espressa nelle forme di legge,
DELIBERA
1) di impegnarsi a porre in atto tutte le disposizioni necessarie a che la sala venga destinata a prevalente attività teatrale e/o musicale per i cinque anni successivi alla data di ultimazione dei lavori oggetto del contributo in c/capitale;
2) di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n°267, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
3) di dichiarare il presente atto, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000, stante l'urgenza di provvedere.