LA GIUNTA MUNICIPALE
VISTA la propria deliberazione n.81 in data odierna, con la quale sono stati delimitati, in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, gli spazi destinati all'affissione di propaganda da parte di coloro che, non avendo i requisiti per partecipare direttamente alle consultazioni elettorali per lo svolgimento del referendum costituzionale del 7.10.2001, vogliono intervenire ugualmente alla campagna referendaria, inoltrando apposita domanda per l'assegnazione dei relativi spazi;
DATO ATTO che le domande valide pervenute entro il termine previsto dall'art.4 della legge 4.04.1956, n.212, sostituito con l'art.3/sub 4 della legge 24.04.1975, n.130, sono in numero di 11;
CONSIDERATO che, in base al 3° comma dell'art.4, sopra richiamato, ciascun richiedente deve poter usufruire di uguale spazio per uguale durata;
DATO ATTO che gli spazi destinati alla propaganda indiretta, delimitati con la deliberazione con la deliberazione n. 38 del 20.04.2000, misurano ml. 2 di altezza per ml. 4 di base, per cui, dovendo assegnare a ciascun richiedente una sezione di spazio non inferiore a ml.0,70 di base per ml. 1 di altezza, ogni spazio, deve essere suddiviso in 10 sezioni numerata progressivamente da n. 1 a n.10 da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso;
VISTO l'art.52 della legge 25.05.1970, n.352, modificato dall'art.3 della legge 22.05.1978, n.199, contenente norme sui referendum popolari previsti dalla Costituzione Italiana;
CONSIDERATO che il numero delle sezioni consente l'assegnazione di uno spazio a ciascun richiedente;
VISTO il parere di regolarità tecnica, espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/00;
CON VOTAZIONE unanime, espressa nelle forme di legge,
DELIBERA
Centro di Iniziativa Ambiente D.S.