LA GIUNTA MUNICIPALE
PREMESSO che Comuni e UU.SS.LL., per la realizzazione di opere di comune interesse, possono ricorrere a forme diverse di disciplina dei rispettivi rapporti;
CONSIDERATO che la ASL 5 ha previsto nel proprio Piano degli investimenti di cui alla deliberazione n.° 1242 del 30/06/1997, approvato dalla Regione Toscana con deliberazione C.R.T. n° 328 del 30/09/1997, la realizzazione nel Comune di Bientina di una R.S.A. per n° 40 ospiti per un costo complessivo di Lire 4.000.000.000 (lire quattromiliardi);
CONSIDERATO che con delibera G.M. n° 93 del 28/10/1998, esecutiva, veniva approvata la convenzione ASL/Comune di Bientina per la realizzazione del Centro Sociale e della R.S.A., ed altresì affidato all'Ing. Genoveffa Carluccio, dipendente a tale data, del Comune di Bientina e al Geom. Massimo Bascherini, dipendente dell'A.S.L. 5 di Pisa, l'incarico per il progetto esecutivo dei suddetti fabbricati;
CONSIDERATO che con deliberazione n° 1227 del 22/09/1999 del Direttore Generale della ASL n° 5 veniva approvato il progetto definitivo della RSA di Bientina e contestualmente nominato quale responsabile unico del procedimento il Geom. Vanni Sandro, della stessa Azienda;
VISTA la legge 109/94 e successive integrazioni e modificazioni, ed in specie l'art.17 nel quale si dispone che le amministrazioni ed enti aggiudicatari ricorrono con assoluta priorità all'affidamento della progettazione ai propri uffici tecnici;
CONSIDERATO altresì la convenienza a conferire gli incarichi di progettazione delle opere suddette a personale dipendente, al fine di eliminare i tempi lunghi di espletamento della selezione fra professionisti esterni (circa 4 mesi) nonché i tempi relativi agli adempimenti procedurali conseguenti;
VISTO lo schema di convenzione del 20/11/1998 rep. n° 494 con cui l'Amministrazione comunale di Bientina si impegna a mettere a disposizione della ASL 5 una superficie di mq 5000 da destinarsi alla costruzione della suddetta R.S.A. già di proprietà del Comune e che lo stesso si impegna a trasferire con apposito atto alla ASL 5 al momento dell'ammissione della R.S.A. al finanziamento ministeriale;
PRESO ATTO CHE per la realizzazione dell'opera occorre provvedere alla nomina del Direttore dei Lavori e dei Direttori Operativi, nonché del Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione;
VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
RICHIAMATA la Legge n° 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni;
RICHIAMATO il D.M. 4/4/2001;
VISTO il parere espresso da responsabile del Servizio interessato, reso ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;
CON votazione unanime espressa nelle forme di legge,
DELIBERA