LA GIUNTA MUNICIPALE
RICHIAMATA la determinazione D.T. 278 del 13.7.2000, con cui veniva dato incarico allo Studio Associato di Urbanistica e Architettura Maffei Cardellini e Montemagni con sede in Firenze per la redazione di variante al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico vigente;
RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale C.C. n. 31 del 1/8/2003 ad oggetto”Variante al Piano Strutturale. Adozione”, esecutiva;
CONSIDERATO che nel termine previsto e cioè il 19.10.2003 sono pervenute osservazioni al Piano Strutturale adottato;
VERIFICATO che occorre procedere alla istruttoria delle osservazioni con identificazione cartografica, alla redazione dei pareri per le controdeduzioni, ad avere assistenza negli incontri con gli enti che partecipano alla conferenza per l'accordo di pianificazione ed ad ogni altro adempimento per il perfezionamento della pratica per l'approvazione del Piano Strutturale;
RITENUTO procedere in merito e per coerenza di atti e uniformità di analisi di procedere ad affidare l'espletamento di tali ulteriori adempimenti allo Studio Associato di Urbanistica e Architettura Maffei Cardellini, estensore della redazione della variante al Piano Strutturale e di autorizzare il Responsabile del Servizio Governo del Territorio a porre in essere gli atti necessari e conseguenti per la formalizzazione dell'incarico;
PRESO atto che lo Studio Associato di Urbanistica e di Architettura Maffei Cardellini si è reso disponibile a seguire ulteriormente l'iter per addivenire alla approvazione del Piano Strutturale;
Tutto ciò premesso e considerato;
Con voti unanimi, legalmente resi
DELIBERA
- Per le motivazioni di cui in premessa, di autorizzare il Responsabile del Servizio Governo del Territorio a porre in essere gli atti necessari e conseguenti per l'affidamento dell'incarico allo Studio Associato di Urbanistica e di Architettura Maffei Cardellini per lo svolgimento di tutte le attività prodromiche e susseguenti al perfezionamento dell'iter di approvazione del Piano Strutturale e consistenti: a) istruttoria delle osservazioni con identificazione cartografica, sintesi dell'osservazione e parere per le controdeduzioni; b) assistenza negli incontri con gli Enti che partecipano alla conferenza per l'accordo di pianificazione;c) aggiornamento degli elaborati tecnici del Piano Regolatore approvato a seguito delle osservazioni accolte; d) collaborazione per l'aggiornamento cartografico ai fini del Regolamento Urbanistico.
- Di autorizzare il Responsabile del Servizio Governo del Territorio a porre in essere gli atti necessari e conseguenti per la formalizzazione dell'incarico.