LA GIUNTA MUNICIPALE

 

 

VISTA la legge 24.12.1993 n. 560 recante “Norme in materia di alienazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica”;

 

VISTA la deliberazione consiliare della Regione Toscana n. 91 dell'8.3.1994 con la quale veniva approvato, ai sensi della suddetta legge 560/93, il Piano Regionale di cessione di alloggi ERP e la successiva deliberazione consiliare della Regione Toscana n. 616 del 28.12.1994 con la quale veniva approvata la integrazione al Piano di vendita alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica;

 

CONSIDERATO CHE:

-          lo Stato, per il tramite dell'Agenzia del Demanio di Livorno, trasferiva al Comune di Bientina, a titolo gratuito, n. 91 alloggi, costruiti in base a leggi speciali di finanziamento per sopperire alle esigenze abitative pubbliche, in esecuzione a quanto stabilito dalla legge n. 449 del 27.12.1997 e delle deliberazioni di Giunta Municipale G.M. n. 85 del 15.9.2001 e di Consiglio Comunale C.C. n. 91 del 29.11.2001 e rispettivamente con i contratti n. 39 del 26.06.2002 e n. 72 del 29.11.2002 ;

-          che di detti alloggi, inseriti nel Piano Regionale di vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica, approvato con deliberazione consiliare n. 616 del 28.12.1994, n. 33 risultano essere inseriti come alloggi cedibili e n. 58 come fabbricati a locazione;

-          con proprio atto G.M. n. 55 adottato in data 14 settembre 2002 si procedeva ad approvare il piano di dismissione case popolari nel B.d.P. 2002 del Comune, con la previsione di investire i proventi introitati nella costruzione di nuovi alloggi popolari PEEP, procedendo all'iscrizione in Bilancio nella parte IV Entrata dei relativi introiti e nella parte II Spesa del relativo investimento, atto ratificato in Consiglio Comunale con atto C.C. n. 84 del 30.9.2002;

 

RICHIAMATA la deliberazione consiliare C.C. n. 46 del 15.6.2002 ad oggetto “Linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel  corso del mandato amministrativo 2002-2007 (art. 46 T.U.E.L.), in particolare il paragrafo relativo alla “Politica della casa” dove si manifesta l'intenzione dell'Amministrazione di “…. concludere l'iter già avviato di acquisizione gratuita dell'intero patrimonio pubblico di edilizia popolare esistente nel nostro territorio….” e di attivare “… un processo di dismissione, che non dovrà mettere in difficoltà nessuno degli attuali conduttori…Un processo che dovrà essere realizzato anche attraverso apposite convenzioni con Istituti di Credito locali e attraverso l'utilizzo delle procedure previste dalla normativa specifica, che consentirà di acquisire le risorse necessarie per attivare la realizzazione di nuovi alloggi che andranno a soddisfare la domanda attuale, oltre a politiche della casa a favore di particolari categorie, come ad esempio gli anziani, i portatori di handicap, le giovani coppie…”;

 

RICHIAMATA la deliberazione consiliare C.C. n. 85 del 30.9.2002 ad oggetto “Acquisizione alloggi ERP a titolo gratuito ai sensi dell'art. 2 della legge 27.12.1997. procedimento di vendita. Indirizzi”, con cui venivano individuate le varie fasi della procedura di vendita degli immobili del patrimonio dell'Ente tese al soddisfacimento di esigenze abitative pubbliche, tra cui quella di procedere, da parte dell'ufficio competente, a richiedere alla Regione Toscana la integrazione del Piano di Vendita Regionale con l'inserimento della proposta di ulteriori alloggi vendibili;

 

RITENUTO opportuno che l'Amministrazione, al fine di porre in essere la procedura di vendita degli alloggi a coloro, attuali assegnatari, che hanno intenzione di acquistare, proceda a richiedere alla Regione l'inserimento nel Piano di Vendita Regionale dei n. 58 alloggi, inseriti originariamente come fabbricati a locazione nel Piano di Vendita Regionale, approvato con deliberazione consiliare regionale n. 616 del 28.12.1994, come alloggi cedibili;

 

PRESO ATTO che detti immobili non sono soggetti ai vincoli di cui alla legge 1.6.1939 n. 1089 e successive modificazioni;

 

ATTESO trasmettere copia del presente atto, da dichiarare immediatamente eseguibile, alla Regione Toscana Dipartimento Casa - Area Politiche Abitative Edilizia Residenziale Pubblica;

 

VISTO l'art. 1 comma 4 della legge n. 560 del 24.12.1993;

 

ACQUISITO il parere di regolarità tecnica reso dal responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/00;

 

A VOTI unanimi legalmente resi,

 

 

DELIBERA

 

 

1)       di formulare, ai sensi del 4° comma dell'articolo unico della legge 24.12.1993 n. 560, alla Regione Toscana la proposta di inserimento nel Piano di Vendita Regionale dei n. 58 alloggi di proprietà del Comune di Bientina (di cui all'allegato elenco che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione) come alloggi cedibili, originariamente inseriti come fabbricati a locazione nel Piano Regionale di Vendita, approvato con deliberazione consiliare regionale n. 616 del 28.12.1994;

 

2)       di dare atto che, per gli adempimenti di competenza, il presente atto verrà trasmesso alla Regione Toscana Dipartimento Casa Area Politiche Abitative Edilizia Residenziale Pubblica;

 

3)       di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole da parte del responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/00, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

 

4)       di dichiarare il presente atto, con separata votazione resa all'unanimità, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D.Lgs 267/00, stante l'urgenza di provvedere.

 

 


 

ELENCO ALLOGGI DA INSERIRE NEL PIANO DI VENDITA REGIONALE

COME ALLOGGI CEDIBILI.

 

 

ANNO COSTR.INDIRIZZI                                              N. ALLOGGI    

 

1956                            V.Marco Polo già Via SS.Sarzanese                  4                                              

1956                            V.Marco Polo già Via SS.Sarzanese                  4                                              

1958                            V.Marco Polo già Via SS.Sarzanese                  6                                              

1959                            V. Gramsci, 3                                                  4

1959                            V. N. Sauro, 3-5-1                                            4

1959                            P.za Garibaldi,4                                               4

1959                            V.Battisti, 12-18                                               4

1959                            V.Gramsci, 11                                                  4

1959                            V.Mazzini, 1-3-5-9                                            4

1959                            V.Mazzini, 11-13-15-19                         4

1959                            V.Gramsci, 22-19                                             4

1959                            V.Marco Polo già Via SS. Sarzanese     6

1959                            V.Marco Polo già Via SS. Sarzanese     6

                                                                        ___________

                                                                                                       58