LA GIUNTA MUNICIPALE
PREMESSO che ai fini della salvaguardia della sicurezza stradale questa Amministrazione richiedeva alla Provincia di Pisa e alla Prefettura di Pisa l'installazione di postazioni fisse per il controllo elettronico della velocità per la messa in sicurezza della S.P. 25 Vicopisano - Santa Maria a Monte, strada altamente transitata e ritenuta di notevole pericolosità con decreto prefettizio n.178/02 del 23/10/2002;
CONSIDERATO che il collocamento degli autobox all'interno dei tratti di strada ricompresi nel centro abitato non sono legittimi in quanto la strada in questione non risponde alle caratteristiche di cui all'art.4 della Legge 168/2002;
CONSIDERATO inoltre che in prossimità della nuova rotatoria sita nella frazione di Quattro Strade non è possibile posizionare dossi artificiali o altri strumenti idonei per migliorare il livello di sicurezza stradale, perché in contrasto con le normative del nuovo Codice della Strada;
VISTA la proposta del Comandante del Comando di P.M. di Bientina, Cap. Doveri, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, in cui si chiede di apportare delle modifiche nel limite massimo di velocità vigente nelle strade qui di seguito indicate e poste al di fuori del centro abitato, facendo proprie le motivazioni assunte dal Comandante che qui si intendono integralmente riportate anche se non trascritte;
- Via del Monte Ovest dal Km.4,950 al Km 6,650 - abbattimento del limite di velocità dagli attuali 90 km/h a 60 km/h.
- Via del Monte Est dal Km.7,550 al Km. 7,450 - spostamento del segnale indicante l'inizio del centro abitato dal Km. 7,550 al Km 7,450 con conseguente abbattimento del limite di velocità tra le due chilometriche suindicate dagli attuali 90 Km/h a 60 Km/h.
RITENUTO poter installare, a seguito di quanto stabilito dal Decreto Prefettizio prot. 178/02 del 23/10/2002, mezzi tecnici o dispositivi per il controllo del traffico con il rilevamento a distanza delle infrazioni al C.d.S.;
PRESO ATTO che l'abbattimento dei limiti di velocità e lo spostamento dell'indicatore del centro abitato, per come sopra indicato, permetterebbero al Comando Di P.M. di installare gli autobox fuori dal centro abitato, che ampiamente pubblicizzati, agirebbero come deterrente nei confronti degli automobilisti e garantirebbe maggiore sicurezza stradale;
PRESO ATTO della possibilità dell'abbattimento dei limiti di velocità, espressa nella riunione avvenuta il 19/5/2003 tra il Sindaco del Comune di Bientina, l'Ass. Provinciale Marchetti, il Comandante dei VV.UU. di Bientina Cap. Doveri e un funzionario tecnico della Provincia;
VISTI gli artt. 142 e 148 del C.d.S.;
VISTA la legge 168/2002;
Tutto ciò premesso e considerato;
VISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000,
CON votazione unanime, espressa nelle forme di legge,
DELIBERA
1) Di richiedere alla Provincia di Pisa e all'Ufficio Territoriale del Governo di Pisa, per le motivazioni di cui in premessa, l'abbattimento dei limiti massimi di velocità e il contestuale spostamento del segnale indicante l'inizio del centro abitato nei tratti di strada qui di seguito indicati:
- Via del Monte Ovest dal Km.4,950 al Km 6,650 - abbattimento del limite di velocità dagli attuali 90 km/h a 60 km/h.
- Via del Monte Est dal Km.7,550 al Km. 7,450 - spostamento del segnale indicante l'inizio del centro abitato dal Km. 7,550 al Km 7,450 con conseguente abbattimento del limite di velocità tra le due chilometriche suindicate dagli attuali 90 Km/h a 60 Km/h.
2) di dare atto che sui tratti di strada indicati saranno installati autobox, che opportunamente pubblicizzati, agiranno come deterrente nei confronti degli automobilisti e garantiranno maggiore sicurezza stradale;
3) di trasmettere copia della presente alla Provincia di Pisa e all'Ufficio Territoriale del Governo di Pisa per gli opportuni adempimenti;
4) di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs.267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale.