LA GIUNTA MUNICIPALE

 

SU proposta dell'Assessore alle Politiche Giovanili Frosini Barbara;

 

VISTA e richiamata la propria deliberazione n°31 del 29/6/2002, esecutiva, a seguito della quale venivano stabiliti gli importi delle rette dell'asilo nido, retto dal Consorzio di Cooperative “Il Mosaico”, scontati del 10% per i primi 25 in graduatoria, residenti nel Comune di Bientina, a seconda delle fasce orarie prescelte, nonché i criteri di compartecipazione del Comune alle rette di frequenza dei bambini;

 

CONSIDERATO che :

A) la conferenza dei Sindaci della Valdera, cui il nido di Bientina è collegato, ha determinato, rispetto allo scorso anno, una diversificazione delle fasce per la graduazione dei buoni per i nidi d'infanzia della Valdera, elevando l'importo massimo dell'ISEE  fino a euro 29.999,00;

 

B) che, in forza dell'atto notarile del 19/10/1998, rogato dal notaio Sergio Napolitano, ed in particolare dell'art.17, riportato sul contratto n°69 di rep. del 20/11/2002, venne stabilito che “… la retta mensile sarà indicizzata secondo l'indice ISTAT e adeguata  annualmente…”;

 

RITENUTO pertanto di introdurre un'ulteriore fascia da euro 25.001,00 a euro 29.999,00, al fine di adeguare il criterio di attribuzione delle rette per i residenti a quelle relative alle famiglie utenti che usufruiscono dei “buoni servizio” della Valdera, i cui importi, decisi dalla Conferenza dei Sindaci - articolazione zonale della Valdera - sono stati recepiti dalla G.M. con proprio atto n°40 del 9/5/2003;

 

RITENUTO altresì opportuno adeguare gli importi delle rette mensili, scontate del 10%, aumentando le stesse del 2,5% - tasso ufficiale di inflazione - secondo il prospetto sotto elencato:

Tab.a)                                                                 

Ore giornaliere di frequenza minori di 4                                       da euro 333 a euro 341

Ore giornaliere di frequenza maggiori di 4 e minori di 6                da euro 369 a euro 378

Ore giornaliere di frequenza maggiori di 6 e minori di 9                da euro 432 a euro 443

Ore giornaliere di frequenza maggiori di 9                                               da euro 468 a euro 480

 

RITENUTO altresì, a riguardo delle compartecipazioni del Comune, oltre a stabilire per la nuova fascia da euro 25.001,00 a euro 29.999,00 una quota di euro 50,00, anche un adeguamento delle altre compartecipazioni, così come segue, per non gravare ulteriormente sui bilanci delle famiglie, stante l'elevato costo delle rette di frequenza agli asili nido:

Tab.b)

-          contributo per ISEE superiore a euro 21.000 e inferiore o uguale a euro 25.000 da euro 130 a  euro 140;

-          contributo per ISEE superiore a euro 17.000 e inferiore o uguale a euro 21.000 da euro 150 a  euro 160;

-          contributo per ISEE superiore a euro 14.000 e inferiore o uguale a euro 17.000 da euro 190 a  euro 200;

-          contributo per ISEE superiore a euro 11.000 e inferiore o uguale a euro 14.000 da euro 230 a  euro 240;

 

Per i cittadini posizionati entro il 25° posto compreso con dichiarazione ISEE inferiore o pari a euro 11.000, il Comune copre la differenza tra le rette applicate dall'Ente gestore del Nido e le tariffe comunali valide per tutti i nidi comunali della zona Valdera. Le rette a carico degli utenti con dichiarazione ISEE compresa in questa fascia sono quindi pari a quelle stabilite per tutti i nidi comunali della Valdera. Il Comune garantisce di coprire la differenza tra le tariffe praticate dal gestore e da quelle dei Comuni della Valdera fino alla fascia oraria “3”;

 

VISTO il parere espresso in merito alla regolarità tecnica dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000;

 

CON votazione unanime espressa nelle forme di legge,

 

 

DELIBERA

 

 

1)       per le ragioni di cui in premessa, di apportare alla deliberazione GM n. 31 del 29.6.2002 le seguenti modifiche:

 

Tab.a)

Ore giornaliere di frequenza minori di 4                                       da euro 333 a euro 341

Ore giornaliere di frequenza maggiori di 4 e minori di 6                da euro 369 a euro 378

Ore giornaliere di frequenza maggiori di 6 e minori di 9                da euro 432 a euro 443

Ore giornaliere di frequenza maggiori di 9                                               da euro 468 a euro 480

 

Tab.b)

-          contributo per ISEE superiore a euro 21.000 e inferiore o uguale a euro 25.000 da euro 130 a  euro 140;

-          contributo per ISEE superiore a euro 17.000 e inferiore o uguale a euro 21.000 da euro 150 a  euro 160;

-          contributo per ISEE superiore a euro 14.000 e inferiore o uguale a euro 17.000 da euro 190 a  euro 200;

-          contributo per ISEE superiore a euro 11.000 e inferiore o uguale a euro 14.000 da euro 230 a  euro 240;

 

2)       di dare atto che la maggiore spesa, prevista in euro 2.700, sarà coperta con separato provvedimento, mediante eventuali economie nella gestione 2002/03 o con nuovi stanziamenti;

 

3)       di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art.49 del D.Lgs. 267/2000, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

 

4)       di dichiarare il presente atto, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile, stante l'urgenza di provvedere.