LA GIUNTA MUNICIPALE

 

VISTO che il fondo del salario accessorio deve essere concertato e contrattato così come prevede l'art. 4 del C.C.N.L. 1998/2001 e successive modificazioni e integrazioni;

 

VISTI i verbali delle varie delegazioni trattanti svoltisi da gennaio a giugno, dove, dopo ampie discussioni, si è cercato di addivenire ad una conclusione sulla costituzione del fondo per l'anno 2003 e ritenuto doveroso, anche e soprattutto per poter pagare le competenze, almeno a titolo di acconto, a tutti quei dipendenti che sono stati impegnati nell'attuazione di alcuni piani e programmi di lavoro, definire il fondo del salario accessorio per l'anno 2003, con l'intesa, come richiesto dalle OO.SS., di poterlo eventualmente ripartire in altra maniera;

 

VISTO altresì il parere favorevole, agli atti dell'Ufficio Personale, espresso dalle R.S.U. aziendali, per quanto attiene la definizione e la ripartizione dei fondi reperita per il finanziamento dei piani e dei  programmi di lavoro;

 

VISTO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

 

CON votazione unanime, espressa nei termini di legge;

 

DELIBERA

 

1)       di dare attuazione alla costituzione del fondo del salario accessorio per l'anno 2003 come da schema allegato che fa parte integrante e sostanziale di questa deliberazione;

 

E' specificato altresì che i piani e i programmi di lavoro sono quantificati in euro 26440 e sono interamente finanziati dall'Amministrazione e sono sotto riportati:

 

(operai e coordinatore)

                                                                                              __________________               

E così per un totale di                                                                          euro  26440,00

 

2)       di incaricare il Responsabile dell'ufficio Personale dell'adozione delle determinazioni d'impegno e liquidazione di quanto spettante ai dipendenti;

 

3)       di dare atto che sulla proposta di deliberazione è stato espresso il parere favorevole di cui all'art. 49 del D. Lgs. 267/2000, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

 

4)       di dichiarare il presente atto con separata votazione resa all'unanimità immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267/2000, stante l'urgenza di provvedere.