LA GIUNTA MUNICIPALE
PREMESSO che:
- con nota pervenuta all'ufficio Protocollo del Comune in data 29.5.2003, i cittadini residenti in Via Galilei segnalavano la grave situazione venutasi a creare nella suddetta strada in particolare lamentavano la convivenza quotidiana con rumori e cattivi odori di vernici provenienti dalle ditte artigianali esistesti, strutture precarie coperte da eternit;
- con lettera prot. 7568 del 10.6.2003 il Comandante della Polizia Municipale formulava proposte per risolvere in parte il problema creatosi, facendo altresì presente che con ordinanza n.12 del 31.1.2003 fu istituito il divieto di sosta nel tratto di strada richiesto al fine di garantire una maggiore sicurezza stradale;
- in data 11.6.2003 si teneva una riunione tra il Sindaco e i cittadini residenti in Via Galilei al fine di analizzare la situazione lamentata e cercare, con interventi da parte dell'Amministrazione, di risolvere i vari problemi con la valutazione delle varie ipotesi risolutive formulate;
- in tale riunione il Sindaco si impegnava a fare effettuare un sopralluogo dall'ARPAT e dai Vigili del Fuoco e a dare incarico al Tecnico comunale per redigere un progetto di sistemazione di Via Galilei, consistente nella realizzazione di marciapiedi sul lato ovest, asfaltatura e assumeva l'impegno ad individuare tale area nel prossimo piano regolatore come area incompatibile con qualsiasi attività industriale;
- il giorno seguente a tale riunione, il 12.6.2003, il Sindaco convocava conferenza con i Responsabili dei sevizi interessati: Servizio Urbanistica, Servizio Ambiente, Servizio Attività produttive per decidere le azioni che l'Amministrazione doveva intraprendere per definire le varie problematiche di Via Galilei;
- con provvedimento n.21 del 17.6.2003 il Sindaco disponeva la sospensione del rilascio di autorizzazioni per l'insediamento di nuove attività artigianali, commerciali, industriali nella zona di Via Galilei fino all'entrata in vigore del piano di classificazione acustica del territorio in fase di predisposizione da parte dell'A.R.P.A.T.;
VISTA la relazione del Responsabile del Servizio Urbanistica, allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale, dove si prevede che la spesa per la realizzazione dlle opere necessaria è di euro 20.000;
RITENUTO che la soluzione proposta sia, dal punto di vista tecnico e dal punto di vista economico, una soluzione da accogliere in quanto risolutiva delle varie problematiche verificatesi ed economicamente soddisfacente;
CON votazione unanime, espressa nelle forme di legge,
DELIBERA
1) di prendere atto della relazione elaborata dal Responsabile del Servizio Urbanistica;
2) di procedere alla sistemazione di Via Galilei per come proposto dal tecnico;
3) di far fronte alla spesa mediante utilizzo dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione sul cap. in uscita 2837/03 del B.d.P. 2003 ad oggetto. “Rifacimento strade e piazze” impegno che sarà assunto con separato atto al momento dell'affidamento dei lavori di sistemazione di Via Galilei;
4) di trasmettere la presente al Responsabile del Servizio Urbanistica per l'adozione di tutti gli adempimenti necessari e conseguenti.